Quali competenze per il Terzo Settore?

Al via la ricerca di EUconsult Italia nell’ambito del progetto europeo Non Profit Consultants’ Skills di cui EUconsult Italia è capofila, con il lancio dell‘indagine dedicata alle competenze dei consulenti del Terzo Settore: l’invito a rispondere al questionario (entro il 31 luglio 2024) è rivolto a tutti i professionisti che offrono servizi di consulenza agli enti non-profit.

COMPILA IL QUESTIONARIO >> https://bit.ly/npcskills

In questa fase, EUconsult Italia sta lavorando alla mappatura dello stato della consulenza al Terzo Settore in Italia, mentre i partner di progetto affrontano lo stesso percorso in Spagna, Bulgaria e Paesi Bassi.

Il progetto

Il progetto Non Profit Consultants’ Skills (2023-2-IT01-KA210-VET-000180662) è cofinanziato nell’ambito del Programma Erasmus+ KA210-VET nel campo del Vocational Education and Training (sistema europeo per i percorsi formativi professionalizzanti). I partner sono EUconsult Italia, SMe System, EUConsult Paesi Bassi), STPconsulting (Spagna), Universe 8 Foundation (Bulgaria).

L’obiettivo della ricerca è quello di raccogliere e sistematizzare le informazioni che riguardano le tante e diverse figure professionali impegnate a supportare le organizzazioni: esperti in fundraising e comunicazione; commercialisti, fiscalisti, avvocati e notai specializzati nel non-profit; europrogettisti, progettisti sociali, project manager e molti altri.

Il percorso ha l’obiettivo di individuare le competenze trasversali più richieste nell’ambito della consulenza al Terzo Settore, in Italia e in Europa: i risultati saranno la base per la sperimentazione di un corso di formazione VET, dedicato alle figure che affiancano gli enti non-profit. Il progetto prevede inoltre la messa a punto di una metodo sperimentale di attestazione delle competenze necessarie a lavorare nel Terzo Settore.
SCARICA L’INFOGRAFICA DI PROGETTO >> https://bit.ly/npcs_asbstract

L’obiettivo

Tanto il percorso quanto i risultati di questo progetto saranno condivisi con tutta la comunità di stakeholder impegnati per la crescita e il miglioramento delle professionalità del non-profit italiano” spiega il Presidente di EUconsult Italia Gian Paolo Montini. “Desideriamo fare insieme al più ampio numero di attori del mondo non-profit, profit ed accademico questa riflessione sulle competenze dei consulenti, sul loro riconoscimento e distintività, riflessione che ancora non è stata sufficientemente esplorata e proprio per questa ragione ci è stata convintamente finanziata dall’Europa”.

L’indagine sulle competenze prevista dal progetto non si limita al questionario dedicato ai consulenti: un secondo questionario affronta il medesimo argomento dal punto di vista degli Enti del Terzo Settore. In questo caso l’invito alla compilazione (sempre entro il 31 luglio 2024) è rivolto a chi lavora in organizzazioni ed ETS.
VAI AL QUESTIONARIO PER GLI ENTI >> https://bit.ly/npcs_enti

Il progetto si concluderà con un evento finale a Roma, a maggio 2025.