
Centri estivi: accedi al servizio
Pubblichiamo l’avviso per la realizzazione delle azioni estive, in questa pagina le modalità di erogazione per i Centri estivi
I centri estivi si svolgono in modalità semiresidenziale e prevedono una durata minima di almeno dieci giornate, per un minimo di quattro ore giornaliere di attività.
Ogni centro estivo dovrà prevedere almeno quindici partecipanti.
I centri estivi possono essere organizzati in spazi pubblici all’aperto, in aree/riserve naturali e in sedi associative messe a disposizione a titolo gratuito da organizzazioni ed enti pubblici e privati.
Non è possibile l’utilizzo, seppur a titolo gratuito, di strutture balneari o turistiche, a meno che le stesse non siano di proprietà o affidate in comodato d’uso alle ODV/APS partecipanti.
I Centri estivi garantiranno il massimo rispetto della normativa in tema di sicurezza prevista al fine di tutelare la salute dei partecipanti, dei volontari e di tutti coloro che collaborano all’iniziativa.
Ai centri estivi possono partecipare minori e adolescenti di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
Le attività previste dovranno realizzarsi nella provincia di Salerno e dovranno concludersi entro il 7 Settembre 2025.
Le organizzazioni possono presentare al massimo una candidatura, sia in forma singola che aggregata con altre organizzazioni.
Inoltre esse non potranno candidarsi al servizio “Abitare i luoghi” e “Campi di volontariato”.
Il CSV offrirà i seguenti servizi: co-progettazione delle iniziative; definizione e sostegno alle attività di promozione dell’iniziativa sul territorio; pubblicizzazione e diffusione tramite i mezzi di comunicazione del Centro servizi; supporto logistico attraverso il materiale concesso in comodato d’uso gratuito; affiancamento nella diffusione dei risultati prodotti; attività di rendicontazione.
Inoltre si farà carico direttamente del pagamento degli oneri economici fino ad un controvalore massimo di € 1.000 per ogni centro estivo fornendo, in qualità di unico centro di costo i seguenti servizi:
- produzione di materiale di consumo, didattico, promozionale e divulgativo;
- acquisto di alimenti;
- acquisto di gadget,
- noleggio sale ed attrezzature qualora non siano già in dotazione al CSV;
- costi di trasporto per spostamenti dei partecipanti;
- costi di vitto, alloggio e trasporto per gli spostamenti dei collaboratori esterni alle associazioni proponenti.
Non saranno sostenuti, invece, servizi relativi a:
- acquisto di beni durevoli;
- consulenza progettuale;
- attività di coordinamento, segreteria ed amministrazione svolte dall’associazione;
- attività di gestione ordinaria dell’organizzazione;
- attività editoriale di carattere ordinario dell’organizzazione.
Per partecipare occorre compilare la richiesta di partecipazione elettronica al seguente link.
Le richieste e gli allegati dovranno pervenire entro le 13.30 del 18.04.2025, pena esclusione dall’azione.