Oltre l’età?

Il 9-10 aprile 2025 si terrà il convegno a Napoli Oltre l’età? Metamorfosi ed effetti sociali dell’invecchiamento., organizzato dall’ Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.

Il programma

Mercoledì 9 aprile 2025 ore 14,30

Sala degli Angeli, via Suor Orsola 10
Indirizzi di saluto
Lucio d’Alessandro
Rettore dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Enricomaria Corbi
Direttore del Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Salvatore Capasso
Direttore del Dipartimento di Scienze umane e sociali, Patrimonio culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-DSU)
Gabriella Corona
Direttore dell’Istituto di Studi Sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMed)
Elena Ragazzi
Direttore dell’Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IRCrES)
Introduce ai lavori
Greta Falavigna
CNR-IRCrES, Task Leader Progetto PNRR Age-It
Relazioni
Maurizio Bergamaschi – Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Invecchiamento attivo e promozione del benessere: una prospettiva critica
Donatella Bramanti – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Invecchiare in una società longeva: quali ricadute sulla transizione all’anzianità
Giustina Orientale Caputo – Università degli Studi di Napoli Federico II
Invecchiamento della popolazione e nuovi scenari del mercato del lavoro: sfide presenti e prospettive future
Paola Villani – Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
La vecchiaia come narrazione: il racconto della fine, o il racconto dalla fine
Modera
Anna D’Ascenzio – CNR-IRCrES

Conclusioni: Tra ricerca, formazione e professioni
Simona Collina, Nadia Gamboz

Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Stefania Ferraro
Corso di laurea in Scienze del servizio sociale: diritti e inclusione, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Pascal Perillo
Corso di laurea in Scienze dell’educazione, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Fabrizio Manuel Sirignano
Delegato del Rettore per il Lifelong Learning dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Giovedì 10 aprile 2025ore 9,00-11,00
Biblioteca Pagliara, via Suor Orsola 10
Sessione 1 – Politiche di welfare nella terza età: conciliazione, inclusione e spazi di vita Chairs
Ciro Tarantino
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Tiziana Tesauro
CNR-IRPPS
Paola Avallone (CNR-ISEM), Raffaella Salvemini (CNR-ISEM)
Senza età e senza tempo. La tutela degli anziani (e non solo…) nel lungo periodo
Sara Nanetti
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Conciliazione famiglia-lavoro e pensionamento
Tiziana Tesauro (CNR-IRPSS), Francesco Diodati (CNR-IRPSS)
Traiettorie di vita degli anziani e reti relazionali: il ruolo cruciale del cargiver
Cristiana Di Pietro (CNR-IRCrES)
L’abitare nella terza età: l’approccio capacitazionale di Nusbaum applicato al modello abitativo del co-housing per anziani
Fabrizio Greco (CNR-IRCrES)
Ageing Cities: governance urbana e processi di invecchiamento demografico della
popolazione
Sessione 2 – Il lavoro nell’era della Silver economy: modelli organizzativi e pratiche professionali in transizione
Chairs
Fabrizio Chello
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Luisa Errichiello
CNR-ISMed
Luca Vota (CNR-ISMed)
Insicurezza lavorativa e incertezza macroeconomica nel contesto dell’invecchiamento evidenze da serie temporali in Europa
Ferdinando Giglio (CNR-ISMed)
Affrontare l’Insicurezza lavorativa: Le sfide per i lavoratori senior nella Gig Economy
Luisa Errichiello (CNR-ISMed), Greta Falavigna (CNR-IRCrES)
Il telelavoro come opportunità per i lavoratori senior? Un’indagine sugli effetti sulla sicurezza del lavoro e sull’equilibrio tra vita professionale e vita privata
Fabio Gasparini (CNR-IRPSS), Antonio Sanguinetti (CNR-IRPSS), Mattia Vitiello (CNR – IRPSS)
Trasmissione di know-how tra le generazioni
Anna D’Ascenzio (CNR-IRCrES)
Oltre l’invecchiamento, come cambia il ruolo pubblico degli insegnanti?
Ore 13,30-15,30
Light lunch
Ore 15,30
Biblioteca Pagliara, via Suor Orsola 10
Tavola rotonda: in dialogo con gli stakeholder
Introduce e modera
Ciro Pizzo
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Partecipanti
Mario Paolucci
Direttore dell’Istituto di Ricerca sulla Popolazione e le Politiche Sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IRPSS)
Emanuela Reale
Associato dell’Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IRCrES)
Alfredo Senatore
Direttore di Sodalis ETS – CSV Salerno
Don Carmine Schiavone
Delegato Regionale della Caritas Campania
Francesco Belletti
Direttore del Centro Internazionale Studi Famiglia
Direzione scientifica del convegno
Lucio d’Alessandro, Salvatore Capasso
Comitato scientifico
Paola Avallone (CNR-ISEM), Donatella Bramanti (Università Cattolica del Sacro Cuore), Enricomaria Corbi (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa), Fabrizio Chello (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa), Anna D’Ascenzio (CNR-IRCrES), Luisa Errichiello (CNR-ISMed), Greta Falavigna (CNR-IRCrES), Valentina Lamonica (CNR-IRCrES), Daniela Manno (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa), Margherita Musello (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa), Sara Nanetti (Università Cattolica del Sacro Cuore), Pascal Perillo (Università degli Studi Suor Orsola
Benincasa), Antonello Petrillo (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa), Ciro Pizzo (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa), Fabrizio Manuel Sirignano (Università
degli Studi Suor Orsola Benincasa), Ciro Tarantino (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa), Monja Taraschi (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa), Tiziana Tesauro (CNR-IRPPS)
Coordinamento organizzativo
Fabrizio Greco (CNR-IRCrES)
Comitato organizzativo
Lucia Cozzolino (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa), Cristiana Di Pietro (CNR-IRCrES), Giancarlo De Marco (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa), Giusy Paragliola (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa), Luca Vota (CNR-ISMed), Marianna Russo (CNR-IRPPS)
Coordinamento evento
Margherita Musello (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa)

Per informazioni e iscrizioni (specificando se in presenza o online) contattare: fabrizio.greco@cnr.it
Il convegno verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell’Università Suor Orsola Benincasa.
La partecipazione da remoto al convegno sarà possibile attraverso il link
https://meet.google.com/npd-chxp-xfz.
Le relatrici e i relatori potranno partecipare alla Call for Paper di Cartografie Sociali. Rivista di sociologia e scienze umane, dedicata ai temi del convegno. Gli articoli saranno
sottoposti alla procedura di double-blind peer review.