strumenti

Pubblichiamo la guida prodotta per Abitare i luoghi realizzate da I Colori del Mediterraneo e da Sodalis CSV  Salerno. Non solo tre itinerari realizzati nelle passeggiate estive 2023, ma anche un modo per vivere in maniera diversa la città di Salerno sulla base dell'esperienza dei/delle volontari/e Scarica la guida...

leggi di più

Pubblichiamo i documenti prodotti da Cantieri del Terzo settore su Raccolta fondi, donazione e contributi: Linea guida raccolta fondi Formulario per il rendiconto delle raccolte fondi Formulario di schema per il rendiconto dei contributi pubblici L. 124/17 Gli enti (associazioni, fondazioni, Onlus) che nel corso dell’esercizio abbiano ricevuto contributi pubblici per un importo pari o superiore a 10.000 euro, devono pubblicare annualmente sul proprio sito, o analogo portale digitale,...

leggi di più

I nostri appunti di viaggio per non dimenticare chi nel volontariato si è speso e ha permesso il passaggio di testimone dei valori fondati dello stesso. Ascolta tutte le storie: [su_youtube url="https://www.youtube.com/watch?v=jqqFBU4TOPA&pp=ygUeYXBwdW50aSBkaSB2aWFnZ2lvIHNvZGFsaXMgY3N2" width="660" height="360" responsive="no" title="Testimoni di Solidarietà - Mario Cafaro"]     [su_youtube url="https://www.youtube.com/watch?v=WtPP7rceS_s&pp=ygUeYXBwdW50aSBkaSB2aWFnZ2lvIHNvZGFsaXMgY3N2" width="660" height="360" title="Testimoni di Solidarietà - Gianpiero Foglia"]...

leggi di più

Le opzioni per ridurre le emissioni di gas serra e adattarsi ai cambiamenti climatici causati dall'uomo sono molteplici, fattibili ed efficaci, e sono disponibili ora, affermano gli scienziati nell'ultimo rapporto del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC) pubblicato oggi. "L'integrazione di un'azione climatica efficace ed equa non solo ridurrà le perdite e i danni per la natura e le persone, ma fornirà anche benefici più...

leggi di più

Pubblichiamo una mappa degli Enti del Terzo settore della provincia di Salerno. Oltre la versione navigabile La lista Enti del Terzo settore aggiornata è possibile scaricarla dal RUNTS al seguente link. Mappe per categoria Guida alla Raccolta del Sangue Guida ai servizi all'emergenza delle persone in difficoltà Guida delle associazioni impegnate in protezione civile (la lista delle mappe è in continuo aggiornamento) Mappa completa    ...

leggi di più

Di seguito riportiamo una guida interattiva dedicata delle associazioni impegnate nella protezione civile in provincia di Salerno. Oltre i contatti è possibile recuperare anche il settore d'intervento dell'associazione. Pubblichiamo per ora solo la versione online e seguirà anche una versione  in pdf.   La guida è in constante aggiornamento....

leggi di più

Pubblichiamo l'articolo di Daniele Erler su Cantieri del Terzo settore dal titolo 5 per mille 2023, le indicazioni per accedere al beneficio. Di seguito troverete un estratto relativo alle domande più frequenti arrivate al CSV di Salerno Nei giorni scorsi è stata aperta la possibilità di presentare domanda per l’iscrizione al 5 per mille 2023 per le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche (Asd) non presenti nei...

leggi di più

Anci ha pubblicato un nuovo Quaderno operativo dedicato ai “Partenariati fra enti locali ed enti del Terzo settore” disponibile online e scaricabile gratuitamente. Il testo si propone di offrire un contributo a Comuni e Città metropolitane per la predisposizione degli atti dei procedimenti per l’attuazione dei partenariati fra enti locali ed enti del Terzo Settore, alla luce sia della disciplina di settore sia della disciplina speciale...

leggi di più

Giovedì 9 marzo all'Università di Salerno è stato presentato il risultato dell'indagine qualitativa effettuata per il percorso dell'Università del Volontariato svoltosi nell'anno 2022. Il report, curato dall'Osservatorio delle Politiche Sociali di Unisa ed elaborato dal dott. Marco Di Gregorio, raccoglie i risultati dei questionari somministrati ai partecipanti a conclusione del percorso base, seminari di approfondimento, focus tematici e short master. Accanto ai questionari sono state elaborate anche...

leggi di più

Pubblichiamo il numero 5 degli annali del volontariato INCLUDENDO. FARE SOCIALE NEI BENI CONFISCATI a cura di Anna D’Ascenzio e Stefania Ferraro. INDICE EDITORIALE: MO’ BENE! La sociologia e i beni confiscati di Stefania Ferraro PRIMA PARTE: RESTITUZIONE E CONDIVISIONE, RICERCA E DIDATTICA ESPERIENZE DEL SOCIALE IN UN BENE LIBERATO di Anna D’Ascenzio e Maria Lombardi DAL CRIMINE ALLA SOLIDARIETÀ di Sara Cipolla e Gaia De Gregori ANDARE AL DI LÀ DEI SOGNI di Salvatore...

leggi di più