F.A.Q. – Formazione, Aggiornamento Qualificazione 2025

Con FAQ (Formazione, Aggiornamento e Qualificazione) 2025 , Sodalis ETS intende accrescere le capacità e le competenze dei volontari attraverso la co-progettazione di interventi formativi con le organizzazioni del territorio al fine di approfondire temi ed argomenti specifici nelle aree di interesse generale. I percorsi formativi saranno attivati a seguito della raccolta delle manifestazioni d’interesse pervenute dalle organizzazioni sia su temi trasversali (gestione ODV/APS, adempimenti in tema di sicurezza, assicurazioni per i volontari, raccolta fondi, social bonus, erogazioni liberali, ecc) sia su ambiti di intervento specifici (politiche attive per il territorio, educazione ambientale, beni comuni, educazione dei giovani, disabilità, tutela del territorio, prevenzione, accoglienza ed integrazione, ecc).
Sodalis ETS intende realizzare almeno 20 attività formative con una durata variabile, in base alla tipologia di corso, tra le 6 e le 20 ore e la partecipazione minima di 12 volontari per corso pena il mancato avvio dell’attività.
Le ODV e le APS possono evidenziare i bisogni formativi attraverso la compilazione della scheda di presentazione dell’esigenza formativa da sviluppare nell’ambito delle attività d’interesse generale proprie dell’organizzazione proponente (link qui); all’adesione va allegato il documento del legale rappresentante.
Le proposte formative potranno pervenire, attraverso l’apposito modulo, nel periodo dal 10 febbraio al 30 maggio 2025; ad inizio di ogni mese saranno evase le richieste del mese precedente.
Al fine di consentire la più ampia partecipazione delle organizzazioni del territorio provinciale, sarà data priorità alle ODV/APS che non hanno realizzato iniziative formative nell’ambito di FAQ negli anni precedenti. Inoltre non sarà possibile riproporre attività formative già realizzate nell’ambito dell’azione Laboratori di cittadinanza negli anni precedenti.
Nell’ambito delle attività formative Sodalis ETS – CSV di Salerno sostiene, quale centro di costo, oneri relativi ai servizi che riguardano:
- Docenze
- Materiale didattico
- Oneri per il rilascio di certificazioni previste dalla legge.
I docenti coinvolti, per i quali sono previsti compensi per le loro prestazioni professionali, non possono essere volontari delle organizzazioni proponenti.