Nell’agosto del 1991 viene approvata la Legge Quadro sul volontariato, che prevede l’esistenza dei CSV, senza precisarne né le funzioni, né le modalità di funzionamento e di istituzione, né altro.
49 organizzazioni dell’associazionismo e del volontariato si incontrano per dar vita al CSV della provincia di Salerno, organizzandosi due gruppi di lavoro (progetto e statuto) e stabilendo alcuni principi fondativi della futura casa comune: porte aperte a tutte le organizzazioni del Volontariato e dell’associazionismo (nei limiti previsti dalla Legge 266/91), uguali diritti tra i soci (voto capitario), adesione diretta delle singole organizzazioni (e non tramite eventuali organizzazioni di livello superiore).
Presso la sede dei Servizi Sociali del Comune di Salerno si riuniscono le 49 associazioni fondatrici per costituire l’associazione.
Il Co.Ge. della Campania delibera l’istituzione del Centro di Servizio per il Volontariato SODALIS – CSVS.
Costituzione del primo staff, (Direttore, Segretaria Organizzativa, Segretaria Amministrativa).
Assemblea per l’elezione del Comitato Esecutivo.
Generoso Di Benedetto confermato presidente.
L’assemblea approva l’adesione di 39 nuovi soci che, sommati agli ingressi dei due anni precedenti, porta il numero totale dei soci a 91.
Assunzione di tre referenti d’area (Promozione, Formazione e Comunicazione) e un’impiegata amministrativa.
Assemblea per l’elezione del Comitato Esecutivo.
Agostino Braca eletto presidente.
L’Assembea accoglie inoltre 34 richieste di nuove adesioni, portando il numero dei soci a 125.
Nuova sede in via xxx
Assemblea per l’elezione del Comitato Esecutivo.
Pasquale Longo eletto presidente.
L’Assembea accoglie inoltre 61 richieste di nuove adesioni, portando il numero dei soci a 186.
xxx
Assemblea per l’elezione del Comitato Esecutivo.
Leopolda Minchillo eletta presidente.
L’Assembea ha deliberato inoltre l’ammissione di 28 richieste di nuove adesioni, portando il numero dei soci a 186.
Trasferimento dalla sede da via Matteo Ripa 4 a corso Vittorio Emanuele 58.
Assemblea per l’elezione degli organi.
Agostino Braca eletto presidente.
Assemblea per l’elezione degli organi.
Agostino Braca confermato presidente.
xxx
Assemblea per l’elezione degli organi.
Agostino Braca confermato presidente.
xxx