iniziative, notizie, Promozione, orientamento e animazione territoriale, servizi ai cittadini, Vita associativa

SENSI

Prende il via il Progetto S.E.N.S.I. – Il Giardino che Cura e Accoglie, un’iniziativa che si propone come un percorso esperienziale di “salute, educazione, natura, socialità e inclusione. Il progetto, promosso dal Centro Turistico Giovanile (CTG) Nun Otia e Sodalis CSV Salerno e con la collaborazione di Lions Club Salerno Host, si svolgerà presso il Giardino Sensoriale della Casa di Accoglienza “L. Gallo” in via San Leonardo 164. La partecipazione a tutte le attività in programma è gratuita.

Il progetto S.E.N.S.I. offre attività che mirano a stimolare i cinque sensi e a risvegliare la gioia di “Crescere, Vivere e Sognare Insieme”.

Gli Eventi di Ottobre: Presentazione e Laboratorio Ecologico

Il programma prende il via con due appuntamenti ad ottobre:

1. Presentazione Ufficiale e Incontro con la Cittadinanza

  • Quando: Mercoledì 15 ottobre, dalle 16:45 alle 19:00.
  • Dove: Giardino Sensoriale della Casa di Accoglienza “L. Gallo”.
  • Cosa Succede: La giornata inizierà alle 16:45 con accoglienza e registrazione [cite: 78][cite_start], seguita dalla piantumazione dell’Albero delle Farfalle alle 17:00. Alle 17:30 si terranno i saluti istituzionali e un dibattito a cura dei protagonisti. Seguirà la presentazione del nuovo progetto S.E.N.S.I. in collaborazione con il CSV Sodalis. La conclusione è prevista con un brindisi alle 19:00.

2. Il Frullato Ecologico con la Bici Frullatore

  • Quando: Sabato 18 ottobre, dalle 10:00 alle 13:00.
  • Dove: Giardino Sensoriale della Casa di Accoglienza “L. Gallo”.
  • Cosa Succede: Questo laboratorio, intitolato “Il Frullato Ecologico con la Bici Frullatore” , unirà sostenibilità, ecologia e gusto. Dopo l’accoglienza e una visita guidata al Giardino Sensoriale , l’attività laboratoriale (ore 11:15) vedrà l’utilizzo della bici frullatore per preparare un frullato 100% naturale. Saranno inoltre svolte attività di giardinaggio in linea con le indicazioni del “Bambino ecologico”.

Per informazioni e contatti, è possibile rivolgersi al numero 3460310377 o inviare una mail a ctg.nunozia@gmail.com.