Un Reportage per l’ambiente

Pubblichiamo il video realizzato con Aurea Entertainment e Sodalis nell’ambito dei Laboratori di Cittadinanza: primavera di solidarietà. L’obiettivo principale è

Il diritto d’asilo – report 2024

L’evento "Diritto d’asilo – report 2024" è promosso da Fondazione Migrantes, Ufficio Migrantes Salerno, Arci Salerno, ACLI Salerno APS e patrocinato dal Comune di Salerno è un’occasione per approfondire il tema delle migrazioni e delle difficoltà di accesso alla protezione internazionale.

Cena solidale

Sodalis e l’associazione Gruppo Logos organizzano, nell’ambito delle Micro Azioni Natalizie 2024, l’evento Cena Solidale di Natale, il 13 dicembre

Report

L’associazione Insieme possiamo e Sodalis organizzano, nell’ambito dell’abitare i luoghi, l’evento Report il 23 ottobre alle ore 19:00 in via

Sportello sociale

L’associazione Braccia Aperte il 18 ottobre alle ore 20:30 presso il Fronte Civile, in Piazza San Giovanni, 14, inaugurerà lo

Quarto appuntamento del Cineforum di Nocera

Sabato 24 agosto ore 20.30 quarto appuntamento del Cineforum all’aperto in Villa Comunale di Nocera Inferiore organizzato dal Comune di

Marianna

È in arrivo Marrianna il cortometraggio realizzato all’interno dei Laboratori di cittadinanza con l’associazione Salute e Vita e Sodalis. “Marianna”

Bando di Servizio Civile Universale

Bando per la selezione di 6.478 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale afferenti a programmi di

Concorso di poesia Proloco San Pietro in Cariano

Pubblichiamo premio cultura Proloco 2024: La Proloco San Pietro in Cariano (Verona) con il patrocinio della amministrazione comunale di San

Legarsi – 8 marzo

L’8 marzo presso Museo Città Creativa la rete dei Centri Turistici Giovanili di Salerno organizzano l’evento Legarsi l’8 marzo. L’evento

Appunti di viaggio: South Land

Scopri la storia dell’associazione South Land, fatta di amore per l’ambiente e di volontariato. Uno sguardo dal passato per proiettarsi

Inforniamo insieme

Il circolo Legambiente Occhi verdi invita a cucinare insieme al “Forno Comunitario” del Parco EcoArcheologico. Per maggiori informazioni 334.7931828.