iniziative, notizie, Promozione, orientamento e animazione territoriale, servizi ai cittadini, Vita associativa

Intrecci

Battipaglia lancia “Intrecci”: Il Cineforum di Quartiere che Anima le Serate Estive con Storie e Connessioni

Battipaglia (SA) si prepara ad accogliere “Intrecci”, un innovativo “Cineforum di Quartiere” che promette di animare le serate estive con proiezioni cinematografiche e momenti di riflessione. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Battipaglia e organizzata da ARCI Levante, Sodalis CSV Salerno con il contributo di Auser, e UCCA, mira a creare spazi di aggregazione e a promuovere la cittadinanza attiva attraverso il linguaggio del cinema.

Il programma si snoderà per diverse serate nel mese di luglio e agosto, con inizio sempre alle ore 21:00 presso la Piazzetta SS Cosma e Damiano (incrocio via Volturno) a Battipaglia. L’ingresso è gratuito, rendendo l’evento accessibile a tutti.

Il calendario delle proiezioni:

  • 22 Luglio: La rassegna si apre con la proiezione del corto “Marianna” (Palazzina Laf, 2023), un film che ha suscitato grande interesse e dibattito. Ospiti della serata saranno i rappresentanti dell’associazione “Salute e Vita”.
  • 29 Luglio: Sarà la volta de “Il colore viola” (2023), un’opera che promette emozioni e spunti di riflessione su temi importanti.
  • 05 Agosto: Verrà proiettato “Il maestro che promise il mare” (2025), un titolo che suggerisce una storia di speranza e ispirazione.
  • 12 Agosto: Il cineforum si concluderà con “Come non ci fosse un domani” (2024), un film che invita a vivere il presente intensamente.

“Intrecci” non è solo un cineforum, ma si configura come un vero e proprio “Laboratorio di cittadinanza”, dove le pellicole proposte diventano spunto per dibattiti e momenti di condivisione.

L’obiettivo è quello di rafforzare i legami all’interno della comunità, incoraggiando la partecipazione e la discussione su tematiche sociali e culturali.

L’appuntamento è a Battipaglia, per serate all’insegna del buon cinema e della convivialità. Non mancate!