Laboratorio di creatività ecosostenibile per la pace
A SARNO Arriva il “Laboratorio di Creatività Ecosostenibile per la Pace” e il “Festival dello Spaventapassero”: Un’Estate di Fantasia e Impegno per i Bambini
Sarno si prepara ad accogliere un’iniziativa unica nel suo genere, che unisce creatività, ecosostenibilità e un messaggio di pace, dedicata ai più piccoli. Dal martedì al sabato, a partire dal 5 agosto 2025, prenderà il via il “Laboratorio di Creatività Ecosostenibile per la Pace”, che culminerà nel divertente “Festival dello Spaventapassero”. L’evento si terrà presso il rifugio degli animali, in una location che ben si presta al tema del rispetto per l’ambiente e gli esseri viventi.
L’iniziativa organizzata da Impatto ecozero Waste sostenibile e da Sodalis CSV Salerno, patrocinata dal Comune di Sarno e sostenuta , è organizzata con la collaborazione di diverse realtà locali, tra cui l’Associazione Animalisti Italiani Onlus – Sezione Salerno, l’Associazione Culturale Le Case d’Arte e il progetto “Vegan”.
Il laboratorio è rivolto a bambini dai 6 ai 13 anni e si pone obiettivi chiari e lodevoli:
- Stimolare la creatività e la manualità dei bambini, favorendo l’apprendimento attraverso attività condivise.
- Promuovere la consapevolezza verso un approccio sostenibile in tutte le attività.
- Sensibilizzare i bambini al riuso di materiali per un approccio sostenibile alla creatività.
- Creare oggetti unici che possano essere utilizzati per sostenere iniziative benefiche, unendo l’arte all’impegno sociale.
Il fulcro del laboratorio sarà la costruzione di spaventapasseri, che saranno poi i protagonisti del festival finale. Sarà un’occasione per i bambini di esprimere la propria fantasia, imparare l’importanza del riciclo e del riuso, e contribuire attivamente a un progetto con un risvolto sociale.
Per ottenere maggiori informazioni e iscriversi al laboratorio, è possibile inviare un messaggio WhatsApp al numero 3920276376.
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità preziosa per i bambini di Salerno di trascorrere l’estate in modo creativo e costruttivo, imparando valori fondamentali come la pace, la sostenibilità e la solidarietà, il tutto in un contesto divertente e stimolante.