Le mani raccontano

L’associazione “O’ Pennino”,e Sodalis CSV Salerno, lanciano, nell’ambito del programma di “Laboratori di cittadinanza – Autunno di comunità“, l’evento intitolato “Le mani raccontano“. L’iniziativa propone un ciclo di incontri intergenerazionali mirati a sperimentare e condividere saperi, mestieri, storie ed emozioni tra nonni, bambini, giovani e adulti.
Gli incontri si terranno alla Casa Giardino d’Orto di Paestum o direttamente dalle famiglie ospitanti, secondo il seguente calendario:
- 11 Ottobre 2025 – GIARDINAGGIO E RADICI (Sabato, ore 10:00 – 16:00): Una festa con i nonni per sistemare il giardino con piante aromatiche e ortive, creando l’Albero dei Valori e seminando speranza.
- 16 Ottobre 2025 – OLIVE E CAREZZE (Giovedì, ore 9:00 – 14:00): Guidati da Nonno Mario, i partecipanti si dedicheranno alla raccolta delle olive con metodi tradizionali, imparando che l’olio non va “scosso, né picchiato, ma accarezzato e pettinato”.
- 23 Ottobre 2025 – CUCITO E LEGAMI (Giovedì, ore 9:00 – 14:00): Un incontro con Giovanna e altre tessitrici per creare nuovi oggetti con fili, stoffe e nastri colorati, in un’attività che lega la cura, il racconto e l’arte del tessere.
- 6 Novembre 2025 – FORMAGGIO E MAGIA (Giovedì, ore 10:00 – 13:00): Visita alla Bisnonna Caterina che mostrerà come trasforma il latte in formaggio utilizzando metodi semplici e naturali.
- 22 Novembre 2025 – PANE E POESIA (Sabato, ore 10:00 – 16:00): Le mani si incontreranno per creare il pane, ingrediente semplice ma nobile, unendo il significato della poesia a quello del cibo.
- 6 Dicembre 2025 – MUSICA ED ENTUSIASMO (Sabato, ore 10:00 – 16:00): Sarà l’occasione per ascoltare canti tradizionali e sperimentare nuove sonorità.
Per maggiori informazioni e per prenotare il proprio posto, è possibile contattare: Sara (3491818551) o Alessia (3272493645).