Formazione ETS, iniziative, notizie, servizi alle organizzazioni, Vita associativa

Vita indipendene. Progetto di vita e cura della Persona

Nell’ambito delle FAQ 2025 (Formazione, Qualificazione e Aggiornamento) Sodalis e l’associazione Abilmente organizzano il corso “VITA INDIPENDENTE, PROGETTO DI VITA E CURA DELLA PERSONA” un percorso formativo sulla vita indipendente e sull’autodeterminazione e sull’assistenza autogestita personalizzata .

“La Vita Indipendente è un diritto, la cura è un atto politico, l’inclusione è una responsabilità collettiva”.

Il calendario

  • 30 ottobre 2025 | ore 15:30 – 18:30 Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità: principi e applicazioni – Relatore dott. Generoso di Benedetto disability manager, membro dell’osservatorio regionale per le persone con disabilità
  • 5 novembre 2025 | ore 15:30 – 18:30 Vita Indipendente ed autodeterminazione – Relatrice: dott.ssa Maria Rosaria Duraccio sociologa, presidente del MO.V.I.CA APS coordinamento Campania ENIL Italia
  • 6 novembre 2025 | ore 15:30 – 19:00 – Il Progetto di Vita individuale personalizzato e partecipato: dalla legge 328/00 al d.lgs. 62/2024 – Aspetti normativi e pratici per la costruzione di un progetto di vita. – Relatore: dott. Alessandro Parisi Coordinatore Regionale Anffas Campania, membro Giunta Nazionale Anffas
  • 14 novembre 2025 | ore 15:30 – 19:00 – L’assistenza personale autogestita e il regolamento per l’autogestione budget di progetto – Relatrice: dott.ssa Maria Rosaria Duraccio
  • 15 novembre 2025 | ore 10:00 – 19:00 – La Cura – Relatrice: Simonetta Nunziata, Presidente Officine Abilmente In Comune, membro del consiglio provinciale AISM sezione Salerno. L’arte dell’In-Contro e del Con-Tatto nella relazione di cura Relatrice: dott.ssa Rosa lanaro psicologa, direttrice scientifica Officine Abilmente In Comune APS Competenze pratiche per favorire l’autonomia, prevenire cadute e traumi, e garantire comfort e dignità durante ogni spostamento, ruolo e responsabilità dell’assistente personale, degli operatori e dei volontari
  • “Laboratori” Saranno illustrate le principali regole di ergonomia, l’uso corretto del corpo dell’operatore e dei principali ausili di trasferimento; cura e manutenzione della carrozzina, per garantirne efficienza, igiene e durata nel tempo Coordinatore: Christian Parone, Terapista Occupazionale Ore 18:30 Conclusioni: Confronto, dibattito e rinfresco.

Iscrizioni ed informazioni

Il corso si terrà in presenza alla Casa del Volontariato in Salerno (vicolo di Corso Vittorio Emanuele, n. 90)

Per iscrizioni compilare il seguente link: https://forms.gle/VSKpYXW86EYkbA5G8

Per ulteriori informazioni: officine.abilmenteincomune@gmail.com