Terre di Mezzo: il progetto
 
								A Cava de’ Tirreni il progetto “Terre di mezzo” focalizzato sulla conservazione del paesaggio agricolo del popolo Konso in Etiopia
CAVA DE’ TIRRENI (SA) – L’Associazione Place of Peace, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, promuove il programma di sviluppo e ricerca “Terre di mezzo“, che si concentra sui saperi e le strutture sociali in Etiopia sudoccidentale.
Un Progetto di Ricerca e Tutela Culturale
Il progetto, nato dal lavoro di ricerca tra i Konso, ha come obiettivo la tutela e la valorizzazione di realtà culturali i cui sistemi di saperi sono minacciati. I Konso sono una popolazione cuscitica dell’Etiopia sud occidentale, il cui territorio è caratterizzato da picchi montuosi e ampie pianure modellati da terrazzamenti in pietra e in terra. Questi sistemi, affinati da secoli di esperienza e riconosciuti dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità dal 2011, rischiano di scomparire a causa di cambiamenti climatici, sociali ed economici.
Il lavoro di ricerca è condotto dall’archeologa Luisa Sernicola e dalla fotografa documentarista Marianna Capuano, in collaborazione con il British Museum e con colleghi etiopici.
Raccolta Fondi per il Recupero dei Terrazzamenti
Parallelamente all’evento di presentazione, è attiva una raccolta fondi per il recupero dei terrazzamenti abbandonati nella regione di Konso. L’obiettivo è finanziare il ripristino dei terrazzamenti nei villaggi di Gera e Dokatu.
L’intervento prevede:
- 25 giornate di lavoro collaborativo da svolgersi durante la stagione secca13.
- L’impiego di 50 persone (uomini e donne) organizzate in parka (tradizionali strutture sociali di lavoro cooperativo dei Konso).
Questo contributo mira ad aumentare la superficie di terreno coltivabile, la resa produttiva e a favorire la conservazione del paesaggio, prevenendo l’erosione del suolo.
Per contribuire alla raccolta fondi, è possibile effettuare una donazione tramite IBAN: IT50Q0538776173000003822886, con causale “Donazione Progetto Konso”.
Per informazioni sull’evento o sulla donazione è possibile contattare l’Associazione Place of Peace al numero 379 22.59.854 o all’email ass.placeofpeace@gmail.com.
 
	 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							