Informazione e comunicazione ETS, Iniziative ETS, servizi alle organizzazioni

Costituito il Forum del Terzo Settore della provincia di Salerno

Salerno, 14 maggio 2025 – È stato ufficialmente costituito il Forum del Terzo Settore della provincia di Salerno, un importante strumento di rappresentanza e coordinamento per il mondo dell’associazionismo, del volontariato e dell’economia sociale del territorio.

La costituzione è avvenuta alla Casa del Volontariato di Sodalis – Centro Servizi per il Volontariato (CSV) di Salerno, alla presenza di numerose organizzazioni e realtà del Terzo settore, che hanno condiviso la necessità di avviare un percorso comune per rafforzare la voce ed essere efficaci nel portare avanti cambiamenti reali.

Il Forum nasce con l’obiettivo di promuovere il dialogo tra gli enti del Terzo settore, le istituzioni e la società civile; favorire sinergie e rafforzare la visibilità.

Durante l’incontro è stato eletto come portavoce Luca Pastore (ARCIRAGAZZI SALERNO) che avrà il compito di rappresentare il Forum nelle sedi istituzionali e di coordinare le attività future.

Il Coordinamento è composto da:

  • Giovanni Berritto (FEDERCONSUMATORI SALERNO);
  • Martina Bianchi (LEGAMBIENTE VALLE DELL’IRNO);
  • Anselmo Mario Botte (AUSER CAVA DE’TIRRENI);
  • Barbara Candela (ARCI SALERNO);
  • Valentino Catino (CROCE ROSSA ITALIANA CAVA DE’TIRRENI);
  • Egidio Ciancio (PAPA CHARLIE ANPAS);
  • Marco De Luca (AICS);
  • Vincenzo De Sio (A.I.D.O. SALERNO);
  • Generoso Di Benedetto (DPI CAMPANIA);
  • Gerardo Iannone (MISERICORDIA SAN GIUSEPPE MOSCATI);
  • Annalisa Palmigiano (COOPERATIVA DELFINO);
  • Angela Rescigno (UISP SALERNO).

Mentre il Collegio di Garanzia vede l’impegno di:

  • Agostino Braca (ARCI SERVIZIO CIVILE SALERNO) in qualità di Presidente del Collegio di Garanzia;
  • Teresa Falco (CSI SALERNO);
  • Felice Orlando (ADA SALERNO);
  • Domenico Porcelli (COMUNITA’ EMMANUEL);
  • Stefania Senatore (CNGEI CAVA DE’TIRRENI).

“La nascita del Forum rappresenta un momento di grande responsabilità e partecipazione. Il Terzo Settore salernitano ha oggi uno strumento in più per far sentire la propria voce e costruire reti a servizio della comunità”, ha dichiarato il portavoce.

Il Forum è aperto a tutte le organizzazioni del Terzo Settore della provincia di Salerno che ne condividano finalità e principi.