notizie

Pronto il calendario delle iniziative estive di Abitare i luoghi 2024. Le attività inizieranno il 3 giugno e termineranno il 31 ottobre in piazze, strade e luoghi pubblici di 20 comuni coinvolti con 40 associazioni. Concerti, riscoperta dei borghi, interventi di riqualificazione urbana, momenti di incontro e tanta passione e volontariato: queste le principali attività che saranno messe in campo per un territorio vasto come quello della...

leggi di più

Martedì 14 maggio 2024, alle ore 13.00, presso la Sala Conferenze Stampa della Camera dei Deputati, sarà presentato il fumetto Nero Acciaio (Les Flaneurs Edizioni) di Davide Bottiglieri e Salvatore Parola, opera nata dalla volontà dell’Associazione Salute e Vita, in collaborazione con il CSV – Sodalis di Salerno all'interno dell'azione Laboratori di Cittadinanza. Un appuntamento ricco di spunti, con gli interventi di Sergio Costa (vicepresidente...

leggi di più

Il CSV ASSO.VO.CE. ETS mette a disposizione anche dei volontari della provincia di Salerno Un nuovo percorso di consulenza collettiva su “Come coinvolgere nuovi volontari? Il Peopleraising e i suoi strumenti”. A partire dal 3 maggio, il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Caserta, promuove il percorso di consulenza collettiva Il percorso prevede 8 incontri online, articolati in 3 incontri in-formativi e 5 laboratori...

leggi di più

Sodalis ETS intende realizzare iniziative di forte impatto sociale che riguardano la promozione, l’orientamento e l’animazione territoriale per meglio rispondere alle esigenze emerse dai territori. Le attività dovranno svolgersi nelle piazza ed animare le città con i valori del volontariato. Le organizzazioni che intendono presentare le candidature dovranno prestare attenzione a: Le attività previste dovranno realizzarsi nella provincia di Salerno; Presentare al massimo una candidatura, sia in...

leggi di più

I centri estivi si svolgono in modalità semiresidenziale e prevedono una durata minima di almeno dieci giornate. Ogni centro dovrà prevedere almeno quindici partecipanti. I centri possono essere organizzati in spazi pubblici all’aperto, in aree/riserve naturali e in sedi associative messe a disposizione a titolo gratuito da organizzazioni ed enti pubblici e privati. Non è possibile l’utilizzo, seppur a titolo gratuito, di strutture balneari o turistiche, a meno...

leggi di più

I Campi di Volontariato si svolgono in modalità residenziale e prevedono una durata minima di almeno cinque giornate (quattro notti). Ogni campo dovrà prevedere almeno dieci partecipanti. I campi possono essere organizzati in spazi pubblici all’aperto, in aree/riserve naturali e in sedi associative messe a disposizione a titolo gratuito da organizzazioni ed enti pubblici e privati. Non è possibile l’utilizzo, seppur a titolo gratuito, di strutture balneari o...

leggi di più

Invitiamo alla presentazione di proposte per la creazione del logo celebrativo dei vent'anni di attività del Centro Servizi per il Volontariato (CSV) della provincia di Salerno - Sodalis. Descrizione: Il CSV Salerno - Sodalis, un'organizzazione dedicata alla promozione e al supporto del Volontariato e del Terzo settore nella provincia di Salerno, celebra il suo ventesimo anniversario. In occasione di questo importante traguardo, l'ente desidera creare un logo...

leggi di più

L'associazione Dunya e Sodalis organizzano, nell'ambito dei laboratori di cittadinanza, lo sportello Polites: promuovere, orientare, sostenere i cittadini del mondo. Tutti i lunedì dalle ore 10:00 alle 12:00 e tutto i giovedì dalle ore 17:00 alle 20:00 di aprile e maggio in via Apollo XI, 51 ad Eboli sarà possibile usufruire dei servizi per  orientare, supportare e sostenere gli immigrati presenti nella città di Eboli e...

leggi di più

L'associazione Il giardino del tempo e Sodalis, nell'ambito dei Laboratori di cittadinanza, organizza l'evento Ortanziani: uno sguardo al futuro con radici nel passato. Obiettivo del Laboratorio L'attività nasce dalla volontà di realizzare iniziative socio-culturali-educative volte a promuovere interventi attivi a favore della popolazione anziana, coinvolgendo parti sociali e volontariato con particolare attenzione alla transizione ecologica volta a favorire un' economia ed uno sviluppo nel rispetto dell'ambiente e...

leggi di più