notizie

Il report, curato dall’Osservatorio delle Politiche Sociali di Unisa ed elaborato dal dott. Marco Di Gregorio, raccoglie i risultati dei questionari somministrati ai partecipanti a conclusione del percorso base, seminari di approfondimento, focus tematici e short master. Accanto ai questionari sono state elaborate anche  interviste a volontari e studenti che hanno preso parte all’edizione del 2023. Il report restituisce un quadro di soddisfazione molto elevato dei partecipanti...

leggi di più

La sezione di Salerno della LIPU e Sodalis organizzano, nell'ambito dei Laboratori di cittadinanza, la Giornata Green, con i ragazzi della scuola G. Rodari, il 16 maggio. Durante la giornata i ragazzi potranno sperimentare le attività apprese in classe in contatto diretto con la natura, oltre che sperimentare momenti di ippoterapia, "giocare" con i volontari LIPU e passare una giornata con l'Arma dei Carabinieri Forestali che...

leggi di più

Sodalis e l’associazione Humus, nell’ambito del servizio Laboratori di cittadinanza, organizza l’appello ai creativi - recap, invitando artisti, cittadini e creativi appunti a partecipare al restyling dei giardini di Rufoli. L'iniziativa del 16 marzo ha visto una prima partecipazione di artisti e volontari che con entusiasmo di continuare la mission, si sono dati appuntamenti per sabato 23 marzo. Il 23 marzo dalle 10.00 alle 18.00 in via...

leggi di più

PC Vallo di Diana e Sodalis organizzano, nell'ambito dei laboratori di cittadinanza, il 24 marzo 2024 dalle 8.30 alle 13.30 il corso BLS- D a Padula presso il plesso Scolastico Cardogna n. 2. Il corso è aperto oltre ai nuovi volontari dell'organizzazione, anche a volontari di organizzazione limitrofe. Per informazioni protcivilevallo@libero.it  ...

leggi di più

Agorà e Sodalis con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, nell'ambito dei Laboratori di cittadinanza invitano il 6 aprile 2024 alle ore 18.30 presso il teatro L. Barba allo spettacolo teatrale Un Gramsci mai visto di e con Angelo d’Orsi e l'accompagnamento del gruppo musicale popolare Terra e Lavoro. a seguiire discutono con l’autore il prof. A. Scocozza e il prof. F. Cacciatore. L'autore Angelo d’Orsi,...

leggi di più

Il 26 novembre del 2022, la pioggia in maniera violenta colpiva l’isola di Ischia e con particolare violenza il comune di Casamicciola Terme provocando 12 vittime, 5 feriti, 462 persone sfollate e 40 abitazioni colpite. La forza dell’acqua distruggeva anche la piazza principale del Comune e le giostrine per i bambini. Nei giorni successivi la solidarietà dei volontari, cittadini ed istituzione ha permesso di affrontare le...

leggi di più

Obiettivo Con FAQ 2024, Sodalis ETS intende accrescere le capacità e le competenze dei volontari attraverso la co-progettazione di interventi formativi con le organizzazioni del territorio al fine di approfondire temi ed argomenti specifici nelle aree di interesse generale. I percorsi formativi saranno attivati a seguito della raccolta delle manifestazioni d’interesse pervenute dalle organizzazioni sia su temi trasversali (amministrazione, fiscalità, comunicazione, ricerca volontari, sicurezza, assicurazioni, raccolta...

leggi di più

L'obiettivo Con questa azione Sodalis intende supportare la promozione delle iniziative di volontariato. L’attività prevede la stampa e consegna di materiali stampati alle organizzazioni che ne fanno richiesta per la promozione e diffusione di attività di volontariato. I servizi supportati Nello specifico Sodalis si impegna a stampare i seguenti materiali per un controvalore di massimo 300 euro: volantini; brochure; roll-up; segnalibri; pieghevoli; locandine; manifesti. I materiali prevederanno esclusivamente promozione...

leggi di più

Sodalis e P.A. Millenium Amalfi, nell'ambito del servizio F.A.Q. sviluppo di specifiche competenze, organizzano il corso di formazione: Violenza di genere: quale ruolo per i volontari di pubblica assistenza. Gli incontri si tengono in presenza presso il Palazzo di Vetro - Comune di Corbara - alla Via Tenente Lignola, n. 1.   Il programma   [su_row][su_column size="1/3" center="no" class=""]Data ed orari[/su_column] [su_column size="1/3" center="no" class=""] Argomento [/su_column] [su_column size="1/3" center="no"...

leggi di più

Anche quest’anno il consorzio SPeRA organizzerà il convegno “Italia & Africa” che si terrà dal 5 al 7 maggio 2024 sia online, sia di presenza a Roma, Milano e Genova. Sarà una grande occasione per raccontare a 360 gradi il continente africano dal punto di vista del prezioso operato delle associazioni umanitarie italiane che vi operano, del consorzio SPeRA e non solo. Obiettivo L'obiettivo è quello di...

leggi di più