
2 – 3 ottobre: Sodalis nell’Università
Giovedì 2 e Venerdì 3 Ottobre in piazza del Sapere nel Campus di Fisciano si è tenuta l’iniziativa “Sodalis nell’università” diretta a promuovere ai giovani studenti la pratica del volontariato e il tema della solidarietà. Promossa dal Centro Servizi per il Volontariato (CSV) della provincia di Salerno con il patrocinio morale della stessa Università, la manifestazione è stata il proseguimento delle diverse attività compiute da Sodalis nell’Ateneo in collaborazione con più associazioni universitarie e di volontariato.
Presso gli stand espositivi le Organizzazioni di Volontariato hanno fatto conoscere le attività che mettono in campo nei loro territori di riferimento e hanno fornito informazioni utili su come diventare volontario o compiere un’esperienza solidale. Le associazioni hanno inoltre allestito dei laboratori dinamici per fornire informazioni utili agli studenti su temi di rilevanza sociale come: ambiente, territorio, salute, primo soccorso e protezione civile e svolgere attività pratiche.
Tra queste, Kublai, un ambiente collaborativo implementato nel 2008 dal Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica la cui finalità primaria è la trasformazione di idee in progetti e la creazione di rapporti di collaborazione e Derev, piattaforma votata al social innovation crowdfounding a partire da tre principali modalità di finanziamento.Durante la due giorni ci sono stati anche momenti di confronto con il mondo accademico e non. Giovedì 2 Ottobre presentata la ricerca sulle realtà del volontariato di Salerno curata dal prof. Massimo Pendenza, docente di sociologia presso l’Università di Salerno. Venerdì 3 ottobre il tavolo di confronto “Volontariato e Università: confronto tra il mondo accademico e l’associazionismo di volontariato salernitano”.
La manifestazione si è conclusa con il concerto del musicista Daniele Sepe.