consulenza, assistenza qualificata, accompagnamento per gli ETS, Iniziative ETS, servizi ai cittadini, servizi alle organizzazioni

Banche allo Sportello Cilento Interno

Lo sportello Cilento Interno organizza il ciclo di incontri informativi pubblici Banche “allo Sportello” Cilento Interno che si svolgeranno i lunedì 18 e 25 marzo e 8 aprile, alle ore 17:00, presso l‘Aula Consiliare del Municipio di Roccadaspide – Piazzale della Civiltà, e che saranno organizzati in collaborazione con tre istituti di credito: BCC Aquara, BCC Capaccio Paestum e Serino, Banca Monte Pruno.

Il programma

Gli incontri prevedono i saluti iniziali del Presidente dell’Associazione per lo Sviluppo delle Valli del Cilento Interno, Girolamo Auricchio, l’introduzione e la presentazione del progetto a cura della referente dello Sportello d’Area, la Dott.ssa Giuseppina Renna, e l’approfondimento tecnico a cura delle banche:

  • 18 marzo: Dott. Giancarlo Manzi – Direttore Generale BCC Capaccio Paestum e Serino
  • 25 marzo: Rag. Antonio Marino – BCC Aquara;
  • 8 aprile: Dott. Federico Cono – Vicedirettore Generale Banca Monte Pruno.

Il ciclo di incontri è inteso come occasione per costruire sinergie e circuiti virtuosi di prossimità tra soggetti impegnati nello sviluppo del territorio del Cilento Interno. Lo scopo del programma è avvicinare le banche alle realtà imprenditoriali e associative già attive o potenziali, professionisti, lavoratori autonomi e aspiranti imprenditori nei vari comparti produttivi e dei servizi materiali e immateriali. In particolare, l’obiettivo è da un lato informare le imprese, le associazioni e i professionisti sul ventaglio di opportunità pensate dai vari istituti di credito per intercettare i loro bisogni, dall’altro, portare all’attenzione delle banche bisogni che non trovano riscontro e che spingono a cercare opportunità di finanziamento allontanandosi dal territorio.

Nel corso degli incontri è previsto un momento di domande e risposte.

Per favorire la massima divulgazione dell’incontro si richiede gentilmente di diffondere la locandina allegata a soggetti potenzialmente interessati nell’ottica di raggiungere capillarmente le realtà associative del Cilento Interno potenzialmente interessate.