Opportunità

Pubblichiamo il bando dell'8per mille della Chiesa Evangelica Valdese con scadenza 24 gennaio. Obiettivo La Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) concorre, come altre confessioni religiose, alla ripartizione dei fondi Otto per Mille IRPEF e ha scelto di destinare tutti i contributi ad essa spettanti esclusivamente al sostegno di interventi sociali, assistenziali, umanitari e culturali, sia in Italia che all’estero. A tal fine, ogni...

leggi di più

Attraverso questo servizio digitale è possibile trasmettere alla Regione Campania - Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile la richiesta di contributo per la predisposizione, l’aggiornamento, l’applicazione e la diffusione dei Piani di Protezione Civile, nonché per lo sviluppo di idonei sistemi di monitoraggio. Con D.G.R. n. 694 del 28/11/2023 la Giunta Regionale della Campania ha programmato, a valere sul PR Campania FESR...

leggi di più

Il bando Fuoriclasse ha l’obiettivo di sostenere progetti in grado di realizzare efficaci azioni formative in ambito digitale e di valorizzare le potenzialità, attitudini e ambizioni delle persone detenute tramite una presa in carico personalizzata e la costruzione di percorsi integrati che ne facilitino il reinserimento sociale e lavorativo, con il fine ultimo di contrastare il fenomeno della recidiva. Gli interventi proposti possono prevedere azioni di: ...

leggi di più

Avendo richiesto in diversi un aggiornamento sui pagamenti realtivi al 5per1000 pubblichiamo la notizia  di oggi rispetto agli ordinativi di pagamento. La Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese ha provveduto ai seguenti pagamenti relativi agli ordinativi del 5x1000: in data 02/12/2024, pagamento riferito all’ordinativo del cinque per mille, anno finanziario 2023 (file pdf), in favore di 41.455 enti beneficiari con contributo...

leggi di più

Pubblichiamo l'articolo per i contributi per l'acquisto da parte di organizzazioni di volontariato di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali Domanda di contributo per l'anno 2024 Possono presentare la domanda per l'attribuzione dei contributi: a) le organizzazioni di volontariato per acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e di beni strumentali; b) le fondazioni del Terzo Settore e le organizzazioni di volontariato per la donazione di beni...

leggi di più

Venerdì 13 dicembre alle 10.30, negli spazi del Museo Archeologico Provinciale di via San Benedetto, a Salerno, EcoAmbiente Salerno Spa ed EdA presenteranno il nuovo contest rivolto alle scuole e alle associazioni del territorio dal titolo Urban Projects. Dopo il successo dello scorso anno, con un'iniziativa che ha coinvolto oltre tremila studenti, si ritorna tra i giovani per sensibilizzarli alla cultura del rispetto dell'ambiente. Il...

leggi di più

Online la quarta edizione del bando “Biblioteche e Comunità”: la lettura per creare coesione e integrazione anche nelle aree interne del Sud Italia. L’iniziativa è promossa da Fondazione Con il Sud e Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con ANCI, e mette a disposizione 1 milione di euro per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree...

leggi di più

Pubblichiamo l'articolo di Lara Esposito. È online una nuova piattaforma per i beni confiscati e attraverso la quale, sarà possibile visionare e valutare i beni mobili e immobili e partecipare – digitalmente – al loro processo di destinazione, avanzando una proposta di destinazione. La nuova Piattaforma Unica delle destinazioni (Pud) realizzata dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc),...

leggi di più
a

BANDO APERTO AI GIOVANI: SI PUÒ FARE, DIVENTA PROTAGONISTA DEL CAMBIAMENTO DA SALERNO E DAI MONTI PICENTINI Un progetto per valorizzare le idee delle nuove generazioni. Rareca APS invita i giovani di Salerno e del comprensorio dei Picentini a essere parte attiva del cambiamento. Quando si parla di futuro, la chiave è nelle mani dei giovani. Con questa convinzione, Rareca APS, partner del programma nazionale "Si Può...

leggi di più

In attesa di ulteriori sviluppi sulla partita IVA, e in previsione di un seminario di approfondimento che terremo i primi di dicembre, essendoci pervenute molte richieste di chiarimento, pubblichiamo un primo approfondimento sulla partita IVA estratto da Cantieri del Terzo settore e CSVnet Lombardia. Ricordiamo che il Forum del Terzo settore ha pubblicato un appello al Governo per il No partita IVA alle associazioni. L'articolo Dal 1° gennaio...

leggi di più