Opportunità

Proponiamo un'interessante lavoro di ricerca per comprendere l’importanza della fiducia negli esperti e nelle autorità per la percezione del rischio e la preparazione alle emergenze condotto da CORE. Il gruppo di ricerca di CORE chiede di compilare il questionario di rilevazione. Cos'è CORE? CORE (sCience and human factOr for Resilient sociEty) è un progetto H2020 finanziato dalla Commissione Europea che analizza i fattori sociali e individuali insieme ad...

leggi di più

Riportiamo la notizia del Ministero del lavoro e delle politiche sociali in merito alla richiesta di contributo per il caro energia per gli ETS.   I termini   per accedere al contributo previsto dall’articolo 8, comma 2 del decreto-legge n. 144/2022, la piattaforma informatica, gestita da invitalia s.p.a., sarà aperta dalle ore 12.00 dell’8 novembre 2023 fino alle ore 12.00 del 12 dicembre 2023.   Chi può accedere?   Possono beneficiare della misura: gli...

leggi di più

Pubblichiamo l'articolo di Lara Esposito di CSVnet in merito alla possibilità fino alle ore 20 di mercoledì 8 novembre 2023 per accedere ai contributi per iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dall’articolo 72 del codice del Terzo settore. L'avviso Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo...

leggi di più

Sono aperte le iscrizione per la VI ediszione del master in Management del welfare territoriale. Il Master è il risultato di un progetto collettivo caratterizzato da un lungo e approfondito processo di ricerca e di confronto tra l’OPS UNISA (www.osservatoriopolitichesociali.unisa.it) e molte realtà significative nel campo del welfare nazionale, regionale e locale. Per l'Anno Accademico 2023/2024 tutte le attività formative (corsi e laboratori) e gli esami...

leggi di più

L'avviso e gli obiettivi Avviso per Manifestazione di Interesse “I Giovani e la Cultura della Rigenerazione Sociale” che mira a promuovere interventi di rigenerazione sociale, culturale e urbana, ideati e realizzati dai giovani all’interno delle proprie comunità di riferimento. Questo progetto si sviluppa in risposta al fabbisogno rilevato di una crescente esigenza di partecipazione civica alla vita delle comunità locali da parte sia degli studenti delle...

leggi di più

Il Progetto “Next Gen Be Your Digital Revolution” è un'opportunità per giovani NEET.   Quali sono gli obiettivi? Il Progetto “Next Gen Be Your Digital Revolution”, selezionato da Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale - nasce per offrire ai giovani dai 16 ai 34 anni un solido percorso formativo per la costruzione di figure professionali altamente qualificate. Tra gli obiettivi principali si intende: Formare su nuove competenze...

leggi di più