ricerca e documentazione

La cronaca, purtroppo,  riporta ogni giorno episodi di sopraffazione e di violenza, spesso causa di  morte, nei confronti delle donne. In tal senso Sodalis CSV Salerno supporta la ricerca nazionale “Violenza di genere e ruolo degli ETS”, promossa da CSVnet e coordinata da CSV Molise, in collaborazione con i CSV di Puglia, Basilicata e Campania. Al fine di monitorare le attività in essere sul proprio territorio...

leggi di più

Il 9-10 aprile 2025 si terrà il convegno a Napoli Oltre l'età? Metamorfosi ed effetti sociali dell'invecchiamento., organizzato dall' Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Il programma Mercoledì 9 aprile 2025 ore 14,30 Sala degli Angeli, via Suor Orsola 10Indirizzi di salutoLucio d'AlessandroRettore dell'Università degli Studi Suor Orsola BenincasaEnricomaria CorbiDirettore del Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione, Università degli Studi Suor Orsola BenincasaSalvatore CapassoDirettore del...

leggi di più

Al termine del lungo percorso iniziato a gennaio e termianto a fine marzo dello short master Tutor della salute per le Case della Comunità, pubblichiamo il report dei gruppi di lavoro che costituiranno il documento di lavoro per le future attività all'interno delle Case o Botteghe di Comunità della provincia di Salerno....

leggi di più

Avendo chiesto informazioni in diversi, pubblichiamo l'articolo di Lara Esposito su Cantieri del Terzo Settore [qui il link]. C’è tempo fino al prossimo 24 ottobre per partecipare alla terza edizione del Censimento permanente delle Istituzioni non profit per “un futuro da costruire”. È proprio questo, infatti, il titolo dell’evento che lo scorso 24 marzo Istat ha organizzato a Roma per presentare il nuovo Censimento delle istituzioni...

leggi di più

Avendo richiesto in diversi un aggiornamento sui pagamenti realtivi al 5per1000 pubblichiamo la notizia  di oggi rispetto agli ordinativi di pagamento. La Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese ha provveduto ai seguenti pagamenti relativi agli ordinativi del 5x1000: in data 02/12/2024, pagamento riferito all’ordinativo del cinque per mille, anno finanziario 2023 (file pdf), in favore di 41.455 enti beneficiari con contributo...

leggi di più

Pubblichiamo l'articolo di Lara Esposito. È online una nuova piattaforma per i beni confiscati e attraverso la quale, sarà possibile visionare e valutare i beni mobili e immobili e partecipare – digitalmente – al loro processo di destinazione, avanzando una proposta di destinazione. La nuova Piattaforma Unica delle destinazioni (Pud) realizzata dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc),...

leggi di più

Gli attori del civismo e della solidarietà. Attivismo civico e volontariato” incontro LABTS sul libro di Giuseppe Cotturri LABTS – Laboratorio di cultura politica del Terzo settore organizza un momento di riflessione partire da libro di Giuseppe Cotturri “Io ci sono. Gli attori del civismo e della solidarietà: mutazioni molecolari e processi costituenti”. L’incontro, realizzato in collaborazione con CSV Lazio, si terrà martedì 3 dicembre 2024 ore...

leggi di più

Pubblicato il nuovo numero degli Annali dei Volontariato dicembre 2023 - dicembre 2024. Il tema del volume Povertà educativa: una prospettiva interdisciplinare - a cura di Rita Giovansanti e Sara Parrella Scarica il volume L'indice del volume EDITORIALE Di Rita Giovansanti e Sara Parrella POVERTÀ NASCOSTE. LE BARRIERE MATERIALI E EDUCATIVE di Rita Giovansanti PRIMA PARTE MENTE IN MOVIMENTO BEYOND RHETORIC. IL PILASTRO EUROPEO DEI DIRITTI SOCIALI IN AZIONE NEL...

leggi di più

In attesa di ulteriori sviluppi sulla partita IVA, e in previsione di un seminario di approfondimento che terremo i primi di dicembre, essendoci pervenute molte richieste di chiarimento, pubblichiamo un primo approfondimento sulla partita IVA estratto da Cantieri del Terzo settore e CSVnet Lombardia. Ricordiamo che il Forum del Terzo settore ha pubblicato un appello al Governo per il No partita IVA alle associazioni. L'articolo Dal 1° gennaio...

leggi di più

In vista della programmazione delle attività 2024, il Consiglio direttivo di Sodalis ha previsto un focus di confronto con le organizzazioni il 12 ottobre dalle 11:00 alle 13:00 presso la Casa del Volontariato. Sarà possibile partecipare anche online. Per partecipare a questo importante momento di incontro e di programmazione basta iscriversi a questo link. Se si è impossibilitati a partecipare è possibile compilare il questionario on-line per...

leggi di più