ricerca e documentazione

Avendo richiesto in diversi un aggiornamento sui pagamenti realtivi al 5per1000 pubblichiamo la notizia  di oggi rispetto agli ordinativi di pagamento. La Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese ha provveduto ai seguenti pagamenti relativi agli ordinativi del 5x1000: in data 02/12/2024, pagamento riferito all’ordinativo del cinque per mille, anno finanziario 2023 (file pdf), in favore di 41.455 enti beneficiari con contributo...

leggi di più

Pubblichiamo l'articolo di Lara Esposito. È online una nuova piattaforma per i beni confiscati e attraverso la quale, sarà possibile visionare e valutare i beni mobili e immobili e partecipare – digitalmente – al loro processo di destinazione, avanzando una proposta di destinazione. La nuova Piattaforma Unica delle destinazioni (Pud) realizzata dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc),...

leggi di più

Gli attori del civismo e della solidarietà. Attivismo civico e volontariato” incontro LABTS sul libro di Giuseppe Cotturri LABTS – Laboratorio di cultura politica del Terzo settore organizza un momento di riflessione partire da libro di Giuseppe Cotturri “Io ci sono. Gli attori del civismo e della solidarietà: mutazioni molecolari e processi costituenti”. L’incontro, realizzato in collaborazione con CSV Lazio, si terrà martedì 3 dicembre 2024 ore...

leggi di più

Pubblicato il nuovo numero degli Annali dei Volontariato dicembre 2023 - dicembre 2024. Il tema del volume Povertà educativa: una prospettiva interdisciplinare - a cura di Rita Giovansanti e Sara Parrella Scarica il volume L'indice del volume EDITORIALE Di Rita Giovansanti e Sara Parrella POVERTÀ NASCOSTE. LE BARRIERE MATERIALI E EDUCATIVE di Rita Giovansanti PRIMA PARTE MENTE IN MOVIMENTO BEYOND RHETORIC. IL PILASTRO EUROPEO DEI DIRITTI SOCIALI IN AZIONE NEL...

leggi di più

In attesa di ulteriori sviluppi sulla partita IVA, e in previsione di un seminario di approfondimento che terremo i primi di dicembre, essendoci pervenute molte richieste di chiarimento, pubblichiamo un primo approfondimento sulla partita IVA estratto da Cantieri del Terzo settore e CSVnet Lombardia. Ricordiamo che il Forum del Terzo settore ha pubblicato un appello al Governo per il No partita IVA alle associazioni. L'articolo Dal 1° gennaio...

leggi di più

In vista della programmazione delle attività 2024, il Consiglio direttivo di Sodalis ha previsto un focus di confronto con le organizzazioni il 12 ottobre dalle 11:00 alle 13:00 presso la Casa del Volontariato. Sarà possibile partecipare anche online. Per partecipare a questo importante momento di incontro e di programmazione basta iscriversi a questo link. Se si è impossibilitati a partecipare è possibile compilare il questionario on-line per...

leggi di più

Sodalis CSV Salerno ha realizzato una mappatura delle Case della Comunità, degli Ospedali della Comunità e dei COT (Centrali Operative Territoriali) deliberati dall'ASL Salerno. Questo lavoro ha l'obiettivo di fornire una panoramica completa delle strutture sanitarie e dei servizi territoriali destinati a migliorare l’assistenza sanitaria locale, favorendo un accesso più facile e capillare alle cure. Le Case della Comunità rappresentano un punto di riferimento essenziale per...

leggi di più

Pubblichiamo la guida Rural Toolkit realizzata da Guida all'Europrogettazione: una guida completa alle iniziative dell’UE per lo sviluppo nei territori rurali: finanziamenti, progetti e risorse. Un mondo di risorse e opportunità: il Rural Toolkit Si dice che ci siano più organismi in un pugno di terra che esseri umani in tutto il mondo. Anche nel mondo dei fondi europei la componente rurale è ricchissima di “vita” e...

leggi di più

Pubblichiamo l'articolo sulle prime elaborazione Istat in merito i numeri del Volontariato in Italia. I VOLONTARI DEL NON PROFIT IN ITALIA: UNA FOTOGRAFIA DALL’ULTIMO CENSIMENTO Istat – I dati sui volontari in Italia emersi dall’ultimo Censimento delle istituzioni non profit. Un nuovo video fornisce un’analisi dettagliata sulla numerosità totale dei volontari in Italia, la loro ripartizione geografica e i settori di attività. Vengono approfondite le fasce di età, il...

leggi di più

Candidatura per il Premio Europeo per la Validazione delle Competenze del Volontariato 2024- [Per accedere a questo modulo e allegare file, è necessario effettuare l'accesso con il proprio account Google.] I partner del progetto eQval sono orgogliosi di organizzare il primo "Premio Europeo per la Validazione delle Competenze del Volontariato 2024". Il "Premio Europeo per la Validazione delle Competenze del Volontariato 2024" è stato organizzato per riconoscere...

leggi di più