ricerca e documentazione

Anci ha pubblicato un nuovo Quaderno operativo dedicato ai “Partenariati fra enti locali ed enti del Terzo settore” disponibile online e scaricabile gratuitamente. Il testo si propone di offrire un contributo a Comuni e Città metropolitane per la predisposizione degli atti dei procedimenti per l’attuazione dei partenariati fra enti locali ed enti del Terzo Settore, alla luce sia della disciplina di settore sia della disciplina speciale...

leggi di più

Giovedì 9 marzo all'Università di Salerno è stato presentato il risultato dell'indagine qualitativa effettuata per il percorso dell'Università del Volontariato svoltosi nell'anno 2022. Il report, curato dall'Osservatorio delle Politiche Sociali di Unisa ed elaborato dal dott. Marco Di Gregorio, raccoglie i risultati dei questionari somministrati ai partecipanti a conclusione del percorso base, seminari di approfondimento, focus tematici e short master. Accanto ai questionari sono state elaborate anche...

leggi di più

Pubblichiamo il numero 5 degli annali del volontariato INCLUDENDO. FARE SOCIALE NEI BENI CONFISCATI a cura di Anna D’Ascenzio e Stefania Ferraro. INDICE EDITORIALE: MO’ BENE! La sociologia e i beni confiscati di Stefania Ferraro PRIMA PARTE: RESTITUZIONE E CONDIVISIONE, RICERCA E DIDATTICA ESPERIENZE DEL SOCIALE IN UN BENE LIBERATO di Anna D’Ascenzio e Maria Lombardi DAL CRIMINE ALLA SOLIDARIETÀ di Sara Cipolla e Gaia De Gregori ANDARE AL DI LÀ DEI SOGNI di Salvatore...

leggi di più

Sodalis CSVS insieme alla cattedra di “Analisi delle Reti Sociali” Sociali del Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e Politiche per il Territorio del Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università di Salerno ha avviato un'indagine su "La trasformazione digitale e l’importanza di fare rete nel Terzo Settore”. L’obiettivo principale è quello di analizzare, da un lato, le azioni messe in campo dalle associazioni per rispondere alle...

leggi di più

Questo volume rappresenta il secondo step di restituzione dei risultati della ricerca svolta nell’ambito del progetto Solidarity Alliance for Citizen Engagement across Europe1 (di seguito SolidAlCiti), dopo la pubblicazione di Solidarity Body.Workfare and Volunteering Policies (Mimesis International 2019), al quale il presente lavoro in parte rinvia, proponendo saggi delle ricercatrici e dei ricercatori che hanno partecipato al progetto e alla pubblicazione internazionale. Il Volume è curato...

leggi di più

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Questa guida vuole aiutare gli enti del Terzo settore a districarsi nei meandri del GDPR e delle modulistiche da utilizzare. Il GDPR intende contribuire alla realizzazione di uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia e di un’unione economica correlata al progresso economico, al rafforzamento e alla convergenza delle economie di mercato interno e del benessere delle persone fisiche. Con il GDPR si istituisce un quadro normativo incentrato...

leggi di più