R-esistenze 2025

Pubblichiamo il calendario di R-esistenze 2025:
Dal 25 aprile al 4 maggio, Salerno si animerà con la prima edizione di “R-esistenze 2025”, un festival multidisciplinare promosso da diverse realtà del territorio, tra cui il Piccolo Teatro Porta Catena, Mumble Rumble, Sodalis CSVS ETS, la sezione ANPI di Salerno, il Performance Teatro e l’associazione Memoria in Movimento, con il patrocinio del Comune di Salerno. La manifestazione si presenta come un’occasione di riflessione e di partecipazione attraverso un ricco programma che spazia dal teatro alla musica, dal cinema all’impegno civile, toccando temi cruciali della memoria, della resistenza e dei diritti.
Il festival si aprirà venerdì 25 aprile al Piccolo Teatro Porta Catena con “Una giornata particolare” di Ettore Scola: La serata, che avrà inizio alle ore 20:30, vedrà anche la proiezione del film restaurato, in collaborazione con Ezrartedue Cineclub.
Sabato 26 aprile, ci si sposterà al Mumble Rumble (via Loria) per una serata all’insegna della musica con il “Progressive Rock” del Carmine Capasso Band e Giorgio “Fico” Piazza (ex PFM), a partire dalle ore 21:30, con il loro “Ascesa di gravità…and more – Tour 2025”.
Domenica 27 aprile sarà nuovamente il Piccolo Teatro Porta Catena ad ospitare, alle ore 18:30, lo spettacolo “Apertivo della costituzione ANPI – Salerno”, un momento di approfondimento e riflessione sui principi fondamentali della nostra Repubblica. In serata, alle ore 20:30, il Performance Teatro presenterà “EXODOS/MEDITERRANEA – storie di migranti e di miti”, un lavoro teatrale che affronta con sensibilità e profondità il tema delle migrazioni.
Il festival proseguirà martedì 29 aprile al Piccolo Teatro Porta Catena (ore 19:00) con un convegno a cura di Memoria in Movimento, Femminile Plurale e Arci Salerno dal titolo “SIONISMO, PALESTINA E LIBERTA’ DEI POPOLI”, un’occasione importante per discutere di un tema complesso e attuale.
Durante tutto il periodo del festival, la Casa del Volontariato CSV (via F. Patella, traversa Corso V. Emanuele) ospiterà due mostre significative: “KUFIA” – riproduzioni di disegni sulla Palestina e “QUELSETTEMBRE/BREL – 43 – la Resistenza nel salernitano – ANPI”, offrendo ulteriori spunti di riflessione e approfondimento.
“Resistenze 2025” si preannuncia come un evento ricco e stimolante, capace di coinvolgere diverse forme artistiche e di promuovere la partecipazione attiva della cittadinanza su temi di grande rilevanza sociale e civile. Un’occasione da non perdere per vivere la cultura come strumento di consapevolezza e di impegno.
Informazioni utili:
- Evento: Resistenze 2025
- Date: 25 aprile – 4 maggio 2025
- Luoghi: Piccolo Teatro Porta Catena, Mumble Rumble, Casa del Volontariato CSV
- Organizzatori: Piccolo Teatro Porta Catena, Mumble Rumble, ANPI Salerno, Performance Teatro, Memoria in Movimento, Sodalis CSVS ETS
- Patrocinio: Comune di Salerno
- Programma dettagliato: Consultare la locandina allegata per orari specifici e ulteriori informazioni sugli eventi.