Iniziative ETS, Promozione, orientamento e animazione territoriale, servizi ai cittadini

Certi sguardi, vol. 3

La città di Salerno si prepara a ospitare la terza edizione di “Certi sguardi“, una rassegna cinematografica dedicata ai grandi capolavori del cinema muto. L’evento, intitolato “Il Cinema Ritrovato / Salerno 2025“, proporrà una selezione di film in edizione restaurata, offrendo al pubblico un’occasione unica per riscoprire la storia del cinema. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Cineteca di Bologna.

Le proiezioni si terranno al Piccolo Teatro Porta Catena, situato in Via Porta Catena 60. L’ingresso è libero e la proiezione avrà inizio alle ore 21.

La rassegna si articola in tre serate, ognuna dedicata a un capolavoro:

  • Giovedì 25 settembre: verrà proiettato “Nosferatu” di Friedrich Wilhelm Murnau, del 1922. Il film sarà accompagnato dalla sonorizzazione dal vivo dei musicisti Giosi Cincotti e Luca Buoninfante, con la direzione artistica di Cactus Filmproduzioni.
  • Giovedì 2 ottobre: la serata sarà un omaggio a due giganti della comicità muta, con la proiezione de “Il Monello” di Charlie Chaplin, del 1921, e di “Sherlock Jr.” di Buster Keaton, del 1924.
  • Giovedì 9 ottobre: la rassegna si concluderà con “Metropolis” di Fritz Lang, un’opera del 1927 che rimane una pietra miliare della fantascienza.

La rassegna è patrocinata da diversi enti, tra cui il Ministero della Cultura e la Regione Campania, e gode del supporto di Arci Salerno.