Premio Internazionale Mamma Lucia alle donne coraggio

La città di Cava de’ Tirreni si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza sociale e culturale: la nona edizione del “Premio Internazionale Mamma Lucia alle donne coraggio”. La cerimonia si terrà sabato 27 settembre 2025, a partire dalle ore 9:45, presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città, in Piazza Abbro.
Il premio sarà conferito a due figure femminili che si sono distinte per il loro coraggio e il loro impegno.
- Khalida Popal, calciatrice afghana, capitana della nazionale femminile. Ha lottato contro il regime dei Talebani e oggi è fondatrice della Girl Power Organization.
- Sara Moutmir, sindacalista attiva sul territorio in difesa dei diritti dei lavoratori, con un focus particolare sugli immigrati.
Sarà inoltre assegnato un premio speciale alla memoria di Giovanna Ferrara, giornalista e scrittrice impegnata nel sociale, per la sua testimonianza sulla dignità della persona nel mondo della sanità.
La giornata vedrà la partecipazione di numerose personalità che porteranno i loro saluti e contributi, tra cui:
- Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni.
- Silvio Smeraldo, Vescovo di Nocera Inferiore-Sarno.
- Orlando Librandi, Assessore alla Cultura del Comune di Cava de’ Tirreni.
- Antonio Armentante, Presidente del Comitato di Premio.
- Don Francesco Della Monica, Parroco della Parrocchia S.M. dell’Olmo.
- Ferdinando Castaldo d’Ursi, Presidente dell’Associazione “Eugenio Rossetto”.
- Felice Picerno, Presidente dell’Associazione “Figli di Mamma Lucia”.
- Pasquale Santoriello, Presidente del Rotary Club Cava de’ Tirreni.
- Antonella D’Ascoli, Presidente dell’Associazione di Cava de’ Tirreni.
- Francesco Romanelli, Presidente dell’Associazione Istituti di Cava e Costa d’Amalfi.
- Carmine Santoriello, Direttore dell’Associazione “LA F.A.”.
- Gerardo D’Agostino, Amministratore Delegato di “Grafica Metelliana S.p.A.”.
- Vittorio Vitolo, giornalista e Presidente dell’Associazione “VersoCava”.
L’evento si pone come un’occasione per onorare il coraggio e la forza delle donne, promuovendo al contempo i valori di solidarietà e impegno civico.