Costruiamo Gentilezza
L’associazione di promozione sociale Cor et Amor, con sede legale a Lessolo, in provincia di Torino, ha lanciato nel 2020 un ambizioso progetto nazionale chiamato “Costruiamo Gentilezza” ( www.costruiamogentilezza.org ). Questo progetto, che si protrarrà fino al 21 marzo 2036, mira a favorire l’evoluzione comunitaria attraverso l’implementazione di pratiche gentili (ovvero azioni che agiscono positivamente sul modo pensare e agire dei cittadini) che, a costo zero o quasi, possano migliorare il bene comune e diventare un’abitudine diffusa.
Il cuore pulsante del progetto sono i circa 1.800 Costruttori di Gentilezza, un gruppo eterogeneo composto da insegnanti, assessori, allenatori, medici pediatri, imprenditori e volontari. Questi attivatori sociali, attraverso il loro impegno quotidiano, coinvolgono le rispettive comunità nella creazione e nell’adozione di pratiche gentili che accrescano il benessere collettivo.
Le pratiche gentili promosse dal progetto sono molteplici e variegate. L’archivio condiviso “Buone pratiche di gentilezza – Costruiamo Gentilezza” ne raccoglie una vasta gamma, mostrando come semplici iniziative possano avere un impatto positivo sul comportamento dei cittadini. Alcuni esempi concreti includono le “panchine viola della gentilezza”, i “murales gentili”, il “Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport”, l’”assessorato alla gentilezza”, i “presidi di gentilezza per la pace” e la “Giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati”.
Riconoscendo l’impegno già profuso da molte associazioni di volontariato (APS e ODV) nel fare gentilezza per il bene comune, il progetto “Costruiamo Gentilezza” intende valorizzare e amplificare queste predisposizioni. Nel mese di dicembre 2024 saranno organizzati momenti di condivisione di esperienze all’interno del programma radiofonico “Spazio Costruiamo Gentilezza”. Questo programma, gestito in
collaborazione con l’associazione Radio Spazio Ivrea, sarà ascoltabile in tutta Italia su www.radiospazioivrea.it. Contestualmente verrà creata una rete informale di associazioni operanti in tutta la penisola, unite dal valore identitario della gentilezza e pronte a collaborare per diffondere la conoscenza e la pratica della gentilezza tra i cittadini attraverso iniziative condivise.
Le associazioni che si riconoscono nel valore della gentilezza sono invitate a partecipare gratuitamente a questa iniziativa eseguendo due semplici passaggi entro il 20 novembre 2024. In primo luogo, dovranno individuare uno o più referenti per la gentilezza all’interno della propria organizzazione, facendoli riconoscere come Volontari per la Gentilezza attraverso il form disponibile al link
https://costruiamogentilezza.org/costruttori-di-gentilezza/volontari/ . In secondo luogo, dovranno condividere una o più pratiche gentili che abitualmente mettono in atto nell’ambito del loro operato compilando il form disponibile al link https://costruiamogentilezza.org/strumenti-di-gentilezza/buone-pratiche-di-gentilezza/#form-adesione .
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’associazione tramite WhatsApp al numero 328.2955915 o via email all’indirizzo info@costruiamogentilezza.org.
11,351 total views, 1 views today