Opportunità, servizi alle organizzazioni

Bando BPER Banca

SCADENZA

26 agosto 2025 alle ore 12.00

OBIETTIVI

Con il suo ottavo bando, BPER Banca si impegna a sostenere fino a 5 progetti di innovazione sociale promossi da Enti del Terzo Settore che operano con bambini o giovani in condizione di marginalità economica con l’obiettivo di accrescere le loro competenze o favorire la futura inclusione lavorativa.

AZIONI FINANZIABILI

Il bando è rivolto a quegli ETS che intendono sviluppare iniziative capaci di generare inclusione, autonomia e benessere per bambini e ragazzi con fragilità economiche, attraverso progetti educativi, culturali, artistici, sportivi o laboratoriali a carattere continuativo e aggregativo.

I progetti dovranno prevedere modalità partecipative, coinvolgere attivamente i beneficiari e valorizzare il ruolo delle comunità locali nel sostenere percorsi di crescita personale, partecipazione attiva e arricchimento di competenze.

Il target dei giovani da coinvolgere comprende bambini (e famiglie) a partire dai 3 anni, adolescenti e ragazzi e ragazze fino ai 25 anni.

Le proposte dovranno essere inedite, ad alto impatto sociale, con risultati misurabili e orientati al miglioramento della qualità della vita dei destinatari. Saranno privilegiati quei progetti che sviluppano collaborazioni territoriali, adottano approcci innovativi e sostenibili e/o promuovo azioni verso bambini e giovani con disabilità cognitive e/o motorie.

ENTI AMMISSIBILI

Possono partecipare al bando le organizzazioni del Terzo settore con sede in Italia, che rispettino i seguenti requisiti:

  • possiedano i requisiti degli Enti del Terzo Settore necessari per l’iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) e gli Enti già iscritti;
  • svolgano attività da almeno due anni.

Possono partecipare anche le ASD (Associazione Sportivo Dilettantistica), iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche e che svolgono le attività da almeno 3 anni.

Il possesso dei requisiti sarà garantito con autodichiarazione.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

I progetti devono indicare un importo massimo di budget di 12.000 euro e potranno partecipare al crowdfunding di BPER per la raccolta delle risorse finanziarie necessarie all’effettiva realizzazione del progetto; quelli che raggiungeranno almeno il 40% del traguardo fissato, saranno cofinanziati a fondo perduto per il restante 60%.

MODALITÀ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE

Dal 4 luglio al 26 agosto 2025 (entro le ore 12.00) sulla pagina bper.produzionidalbasso.com si potrà accedere all’apposito format ed inviare le candidature di progetti di crowdfunding con la documentazione richiesta.

Entro il 12 settembre 2025 la Commissione interna selezionerà fino ad un massimo di 5 progetti vincenti. Per questi ultimi, nel corso dei mesi di settembre/ottobre verranno organizzati dei momenti formativi e di accompagnamento con un campaign manager di Produzioni dal Basso.

Dal 37 ottobre al 19 dicembre 2025 i 5 progetti potranno raccogliere i fondi sul network di Produzioni dal Basso.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Link alla pagina web del bando

Testo del bando