Opportunità per gli ets Tag

Pubblichiamo le scadenze del Premio Angelo Ferro 2025. Entro le ore 24.00 di lunedì 17 marzo 2025 i soggetti che intendono concorrere al presente bando devono compilare online l’apposito formulario (disponibile a questo link). Ciascun soggetto, oltre ai dati identificativi, dovrà fornire una sintetica descrizione dell’ente, del contesto in cui opera, dell’iniziativa candidata e dei suoi risultati economici e sociali, sottolineando i caratteri innovativi introdotti nei...

leggi di più

ENTE EROGATORE Gruppo Intesa SanPaolo SCADENZA Le richieste possono essere presentate lungo tutto il corso dell’anno. OBIETTIVO Seguendo una tradizione consolidata, lo Statuto di Intesa SanPaolo prevede la possibilità di destinare, tramite il “Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale”, una quota degli utili distribuibili alla beneficenza e al sostegno di progetti che hanno come riferimento la solidarietà, l’utilità sociale e il valore della persona. L’azione del Fondo di...

leggi di più

Pubblicato l'avviso dalla Regione Campania per il riutilizzo dei beni confiscati. Nel nuovo Avviso pubblico viene stanziato un milione e mezzo di euro per finanziare progetti promossi dai comuni e destinati a trasformare i patrimoni sottratti alla criminalità organizzata in risorse per le comunità e i territori. Potranno presentare istanza di partecipazione i Comuni della Regione Campania al cui patrimonio indisponibile siano stati trasferiti i beni...

leggi di più

La Direzione Generale per le Politiche sociali e socio-sanitarie in esecuzione della Deliberazione della Giunta Regionale n.160 del 10/04/2024 ha approvato l’Avviso pubblico "Campania Welfare" con il quale si intende dare attuazione ad interventi per il welfare e l'inclusione sociale. Contestualmente è stata approvata una nuova procedura telematica per trasmettere le proposte progettuali. Attraverso il nuovo servizio digitale denominato “Campania Welfare”, i soggetti beneficiari previsti dall’art. 3...

leggi di più

Banca d'Italia, nel rispetto delle norme statutarie e delle delibere assunte in materia dai competenti organi decisionali, concede contributi per iniziative d'interesse pubblico e somme a scopo di beneficenza. In particolare la Banca concede liberalità per inizative nei seguenti settori: ricerca, cultura e educazione in campi affini alle funzioni istituzionali (economia, moneta, credito, finanza); ricerca scientifica, promozione culturale, formazione giovanile e scolastica; beneficenza, solidarietà e pubblico...

leggi di più

È disponibile sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali l'Avviso 3/2024 per il finanziamento di progetti di rilevanza nazionale destinati a progetti di intelligenza artificiale (IA). Obiettivo Le risorse sono destinate a iniziative di organizzazioni di volontariato (Odv), associazioni di promozione sociale (Aps) e fondazioni del Terzo Settore regolarmente iscritte al registro unico nazionale del Terzo settore (Runts), singolarmente o in partenariato, anche attraverso le...

leggi di più

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l’avviso per selezionare enti del Terzo Settore interessati a co-progettare un intervento mirato al rafforzamento delle équipe multidisciplinari negli Ambiti Territoriali Sociali, con l’obiettivo di sviluppare interventi di inclusione sociale, integrazione e supporto alla genitorialità per famiglie vulnerabili con bambini da 0 a 3 anni. L’avviso pubblico fa riferimento al decreto n. 489 del 30 dicembre...

leggi di più

Obiettivo Il bando volto ad agire sul capitale umano per rendere il Terzo Settore attrattivo. Il bando “People Raising” risponde a una delle sfide più urgenti del Terzo Settore: il reperimento e la valorizzazione delle risorse umane. Con un fondo totale di 500.000 euro, il bando sostiene progetti che trasformano il capitale umano in un motore di innovazione sociale e crescita comunitaria e offre un supporto concreto per...

leggi di più

Obiettivo Il bando rivolto a progetti di solidarietà, inclusione, coesione sociale! Tra i progetti partecipanti, Fondazione Cattolica privilegerà quelli più innovativi nel rispondere ai bisogni collettivi emergenti, nonché quelli più capaci di autofinanziarsi e di crescere nel tempo. Chi può partecipare Dopo il successo della prima edizione, torna "Una mano a chi sostiene", il bando da 500.000€ promosso da Fondazione Cattolica per accompagnare lo sviluppo di progetti ad alto...

leggi di più

EcoAmbiente Salerno organizza il bando Urban project 2024-2025. Obiettivi Il nuovo progetto, mira a dare un contributo concreto alla formazione delle giovani generazioni verso una coscienza collettiva tesa sempre più al valore della sostenibilità ambientale ed economica. Come aderire al progetto È possibile aderire al progetto: Richiedendo un modulo formativo. Un nostro esperto verrà nel vostro istituto o nella sede della vostra associazione per tenere una lezione teorico-pratica sull'importanza...

leggi di più