
Laboratori di cittadinanza
Le finalità del servizio “Laboratori di cittadinanza” sono incrementare qualità e quantità di informazioni utili al volontariato; supportare la promozione delle iniziative di volontariato; sostenere il lavoro di rete degli ETS tra loro e con altri; accreditare il volontariato come interlocutore autorevole.
Il servizio costituisce un’evoluzione dell’esperienza delle MAP, alla luce delle indicazioni delle Linee Guida sulla programmazione triennale della Fondazione ONC e delle nuove esigenze emerse.
L’obiettivo è fornire alle associazioni uno strumento idoneo a sviluppare interventi innovativi sui territori di appartenenza. Il tutto finalizzato ad accrescere la capacità di impatto dell’attività degli ETS nelle rispettive comunità.
L’azione prevederà dei percorsi, in collaborazione e sostenuti delle organizzazioni, di:
- animazione e promozione;
- formazione;
- comunicazione;
- logistici.
sui seguenti bisogni individuati:
- il cambiamento climatico;
- le economie circolari;
- le nuove energie rinnovabili;
- la transizione ecologica;
- le politiche attive per il territorio.
La richiesta di partecipazione dovrà avvenire attraverso la compilazione del form online entro le 13.30 di venerdì 1 luglio 2022. Nella domanda di richiesta andrà allegata copia del documento di identità del rappresentante legale.
Regolamento
Regolamento d’accesso Laboratori di cittadinanza
8,558 total views, 651 views today