iniziative, Promozione, orientamento e animazione territoriale, Promozione, orientamento e animazione territoriale ETS, servizi ai cittadini, servizi alle organizzazioni, Vita associativa
Il vangelo secondo Pinocchio

L’associazione Lab Teatro organizza il laboratorio di teatro gratuito presso il piccolo teatro di Porta Catena con Antonio Grimaldi.
L’attività è lo spin off del servizio Laboratori di cittadinanza organizzato tra Sodalis e l’associazione Lab Teatro.
È vero che le grandi opere non smettono mai di parlare. È vero che certi racconti, entrati nella memoria collettiva, continuano ad incantare e a suggerire spunti per l’avvenire.
È il caso di Pinocchio. Non è la prima volta che Antonio Grimaldi affronta l’opera di Collodi: negli anni e in forme sempre diverse, Teatro Grimaldello ha portato in scena le struggenti avventure del burattino. Pinocchio ha fornito materia di studio per laboratori condotti sia con gli adulti che coi bambini. E l’incanto, tutte le volte, non si è mai affievolito.
Oggi Grimaldi torna a raccontare quella storia, interpretando il personaggio di Pinocchio come una figura cristica. Il burattino, impiccato all’albero di noce è, a tutti gli effetti, Cristo in croce.
E la narrazione parte da qui, dall’albero, da questo punto fermo che unisce le due narrazioni. Il burattino che si rivolge al padre – Geppetto, suo creatore – è un piccolo Gesù Cristo che, morendo, invoca il padre suo: “babbo, babbo mio, perché mi hai abbandonato?!”.
Questa fusione suscita un nuovo immaginario, crea spunti di rappresentazione e può condurre il pubblico in una nuova visione. Non c’è alcun grillo parlante perché il burattino l’ha inghiottito, ha ingoiato la coscienza che gli è rimasta ferma in gola.
È un Pinocchio ancora più vicino a noi, ancora più vero.
Gli incontri si terrano tutti i venerdì a partire dal 2 febbraio fino al 26 aprile alle ore 20.30.
Per info e iscrizioni 334.8835089