
Come il Terzo settore può contribuire ad affrontare le conseguenze delle crisi climatiche e delle calamità naturali
Soggetti promotori
Il Master è iniziativa della rete dei Centri di Servizio per il Volontariato già promotori della proposta formativa Università del Volontariato®: CSV Belluno Treviso, CSV Bologna, CSV Cosenza, CSV Milano, CSV Salerno, CSV Terre Estensi.
Partner
- Regione Campania – Settore Protezione Civile
- Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna
- Ordine degli Psicologi e delle Psicologhe dell’Abruzzo
- Arpae Emilia Romagna
- Deda Next
- Dipartimento della Protezione Civile
A chi è rivolto?
Volontari, dipendenti e collaboratori di Enti del Terzo Settore dei territori di riferimento dei singoli CSV: Ferrara-Modena, Belluno-Treviso, Bologna, Cosenza, Salerno, Milano e Lombardia. Nel caso rimanessero posti disponibili, verranno accolte le richieste anche da altre zone geografiche.
Programma e contenuti
Il percorso ha durata complessiva di 30 ore ed è strutturato in 4 moduli suddivisi in incontri di 2 o 3 ore ciascuno. La lezione introduttiva si terrà martedì 20 marzo. Le lezioni successive si svolgeranno il martedì o il giovedì nel tardo pomeriggio.