Abitare il Parco: Piantiamo Comunità
Rareca e Sodalis nell’ambito di Abitare i luoghi organizzano l’evento Abitare il Parco: Piantiamo Comunità, che è un’iniziativa che mira a continuare la rigenerazione del Raffy Park, trasformandolo in un punto di riferimento per la comunità. Grazie alla partecipazione attiva dei cittadini, ci si propone di creare uno spazio verde accogliente, inclusivo e ricco di vita nei giorni 7 – 8 e 15 settembre.
L’idea…
Abitare il Parco: Piantiamo Comunità è parte di un più ampio sforzo di rigenerazione urbana, iniziato l’estate 2023 che ha dato vita il Raffy Park. L’obiettivo è continuare a migliorare il parco attraverso la piantumazione di siepi, fiori e piante aromatiche, creando bordure e spazi verdi che favoriscano l’incontro e la socializzazione. Questo progetto non solo promuove la sostenibilità ambientale, ma rafforza anche la coesione sociale, rendendo il parco un luogo vivo e accogliente per eventi culturali ed educativi. La partecipazione intergenerazionale è al centro di questa iniziativa, coinvolgendo persone di tutte le età in attività pratiche e ricreative.
Obiettivi dell’iniziativa
Attraverso le attività di piantumazione e gli eventi collaterali, l’iniziativa mira a:
- Rafforzare i legami tra i diversi gruppi sociali e generazionali.
- Creare uno spazio inclusivo e accogliente che favorisca l’incontro e lo scambio.
- Coinvolgere attivamente i cittadini in iniziative educative e culturali che valorizzino il parco e la comunità.
Programma delle attività
1. Weekend di Piantumazione (7-8 settembre)
orari: mattina 10.00-12.30 – pomeriggio 17.30-20.00
- Partecipa alla piantumazione di siepi, fiori e piante aromatiche nel Raffy Park.
- Aiutaci a creare bordure e spazi verdi che renderanno il parco ancora più accogliente e bello.
2. Pic-nic di Comunità (15 settembre)
orari: a partire dalle 10:00
- Unisciti a noi per un pic-nic aperto a tutta la comunità, un momento di condivisione e divertimento.
- Giochi e gonfiabili per bambini, attività ricreative per adulti: un’occasione per trascorrere una giornata all’insegna della convivialità.
Destinatari e luogo dell’intervento
Il progetto è rivolto a tutta la comunità, con particolare attenzione alle famiglie e ai giovani. Le attività si svolgeranno presso il Raffy Park, che verrà rinnovato in un centro di aggregazione comunitaria attraverso la rigenerazione delle sue aree verdi e l’organizzazione di eventi che ne valorizzino la fruibilità.
Abitiamo il parco, coltiviamo relazioni.
Pianta con noi, un gesto è una comunità che cresce.
Contribuisci e goditi un pic-nic di gratitudine.
Ti aspettiamo per condividere la gioia di essere parte di qualcosa di grande…insieme!
Come partecipare
Non vediamo l’ora di coinvolgerti! Che tu voglia partecipare alla piantumazione, aiutare nell’organizzazione del pic-nic, o semplicemente venire a goderti una giornata di festa, c’è spazio per tutti. Contattaci per saperne di più su come partecipare attivamente!
NOTE:
- La partecipazione agli eventi, incluso il pic-nic di comunità, è gratuita. Solo l’accesso dei bambini ai gonfiabili richiede l’attivazione della tessera FENALC, al costo di 5,00 euro, che include l’assicurazione. La tessera può essere attivata, per chi non l’avesse già, nei giorni dal 7 al 10 settembre presso il Raffy Park.
- Per motivi organizzativi, vi chiediamo gentilmente di darci un cenno di adesione per il pic-nic di comunità. Grazie per la collaborazione!
Abitare il Parco: Piantiamo Comunità fa parte del calendario del programma Abitare i Luoghi 2024, promosso dal CSV Salerno Sodalis, di cui Rareca Aps ringrazia per il supporto e la collaborazione.
13,416 total views, 3 views today