
Il Potere della Lingua
Librarsi aps incontra mercoledì 2 aprile alla Casa del Volontariato in via F. Patella 2 (all’altezza di corso Vittorio Emanuele, 90) Salerno, Mariadomenica LO NOSTRO e Rosaria MINERVINI, per la presentazione del quarto volume de Il Potere della Lingua.
Interverranno
Giovanni AGRESTI,
Francesco ATTRURIA,
Patrick CHARAUDEAU,
Giovanni DOTOLI,
François GAUDIN,
Antonella DE LAURENTIIS,
Laura MARRA
MODERANO
Daniela CASELLI (Librarsi aps) & Samuel TUAL (Presidente dell’Alliance française Salerno)
Breve Sinossi
Il quarto volume de Il Potere della Lingua prosegue il percorso iniziato nel 2020, approfondendo come le scelte linguistiche influenzino la società. Dopo aver esplorato comunicazione, narrazione, manipolazione, argomentazione, propaganda e persuasione nei volumi precedenti, questa nuova opera si concentra su unbtema di cruciale attualità: l’inclusione e l’esclusione attraverso il linguaggio.
Con dieci contributi originali in francese, italiano e spagnolo, studiosi internazionali offrono una riflessione interdisciplinare e plurilinguistica, esaminando l’impatto delle modalità discorsive sulle dinamiche sociali.
Dal linguaggio inclusivo di genere alle minoranze linguistiche, passando per la disabilità e le diversità culturali, il volume affronta le sfide e le opportunità dell’inclusività linguistica.
Le curatrici e alcuni degli autori del volume “Il Potere in-es-cludente della lingua” (edito presso Aga-L’Harmattan, 2024) dialogano sul ruolo della lingua nei processi di inclusione ed esclusione sociale, culturale e politica.
L’evento prevederà un incontro in presenza e un collegamento a distanza per favorire la partecipazione di un pubblico ampio e variegato.