Opportunità, servizi alle organizzazioni

Festival cori e bande

a

Il Ministero intende sostenere progetti connotati da qualità, su un numero minimo di due tra le seguenti attività:

  • promozione e valorizzazione della musica popolare tradizionale;
  • formazione e ricerca nel settore della musica popolare tradizionale o della coralità;
  • coinvolgimento di complessi bandistici rappresentativi del patrimonio musicale tradizionale, con varietà di repertorio e offerta di nuove composizioni; promozione e valorizzazione dell’attività corale;
  • coinvolgimento di cori con varietà di repertorio e offerta di nuove composizioni;
  • coinvolgimento dei giovani e coesione sociale.

Possono presentare domanda di contributo:
1. Associazioni nazionali operanti nel campo della coralità e della musica popolare tradizionale.
Gli eventi di qualità dovranno essere realizzati e/o circuitati su aree territoriali interregionali, nazionali o internazionali.
2. Associazioni regionali non aderenti a quelle nazionali, ma rappresentative nel settore corale e bandistico. Gli eventi dovranno essere realizzati e/o circuitati su aree territoriali vaste.
3. Fondazioni di comprovata rilevanza nazionale o internazionale, escluse le fondazioni lirico-sinfoniche, operanti nel campo della coralità o della musica popolare tradizionale. Gli eventi devono promuovere la conoscenza reciproca delle culture musicali e diffondere le tradizioni
italiane anche all’estero.
4.Fondazioni e associazioni create o partecipate da enti pubblici, escluse le fondazioni lirico-sinfoniche, per promuovere l’educazione musicale popolare tradizionale su scala interregionale, nazionale o internazionale.
5.Raggruppamenti tra almeno quattro diversi organismi (non aderenti alle suddette associazioni), già costituiti al momento della domanda. I membri non possono partecipare con candidature individuali.
6.Raggruppamenti temporanei tra almeno quattro enti pubblici territoriali, già costituiti al momento della domanda, con l’ente capofila identificato. Gli eventi devono essere circuitati su aree territoriali vaste, coinvolgendo almeno quattro Comuni.
Per maggiori informazioni consultare il bando:

SCADENZA: 15 OTTOBRE 2025