Definizione dei criteri per il riconoscimento in ambito scolastico e lavorativo delle competenze acquisite nello svolgimento di attivita’ o percorsi di volontariato.
 
								Al fine di promuovere il volontariato, in particolare tra i giovani, quale esperienza che contribuisce alla formazione e alla crescita umana, civile e culturale della persona, il presente decreto, in applicazione dell’art. 19, comma 2, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, definisce i criteri per l’individuazione delle competenze esercitate nello svolgimento delle attivita’ o percorsi di volontariato a supporto del loro riconoscimento, in ambito scolastico e lavorativo, ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13, e in applicazione, ed alle condizioni, definite dal decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, del 9 luglio 2024 recante:
«Disciplina dei servizi di individuazione, di validazione e di certificazione delle competenze, relativi alle qualificazioni di titolarita’ del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, ai sensi del decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13, e in attuazione del decreto interministeriale del 5 gennaio 2021 recante Disposizioni per l’adozione delle linee guida per l’interoperativita’ degli enti pubblici titolari del sistema nazionale di certificazione delle competenze» (di seguito decreto ministeriale del 9 luglio 2024) e in particolare dall’art. 8.
È stato pubblicato il decreto attuativo che stabilisce i criteri per il riconoscimento ufficiale delle competenze acquisite dai giovani attraverso lo svolgimento di attività o percorsi di volontariato. Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale per valorizzare il contributo del volontariato alla crescita umana, civile e culturale dei giovani.
Il decreto, in applicazione dell’Art. 19, comma 2, del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017), definisce le linee guida per l’individuazione delle competenze esercitate dai giovani volontari, al fine di garantirne il riconoscimento:
- In Ambito Scolastico: Le competenze acquisite potranno essere valorizzate all’interno dei percorsi di studio e formazione.
- In Ambito Lavorativo: Il decreto ne facilita il riconoscimento e la spendibilità, in ottemperanza al Decreto Legislativo 16 gennaio 2013, n. 13, in materia di sistema nazionale di certificazione delle competenze.
Certificazione e Riferimenti Normativi
Il provvedimento si collega direttamente alla disciplina dei servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze, secondo quanto stabilito dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 9 luglio 2024. Questo assicura che il percorso di riconoscimento sia ufficialmente integrato nel sistema nazionale di certificazione.
L’obiettivo primario del decreto è promuovere attivamente il volontariato tra i giovani, trasformando l’esperienza di solidarietà e cittadinanza attiva in un vero e proprio capitale riconosciuto nel loro percorso di vita e professionale.
 
	 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							