Giovedì 17 marzo 2022 a Capaccio Paestum – ore 18.00 incontro pubblico su:” Le condizioni di vita dei nuovi abitanti: lavoro, casa, vita sociale” alla Biblioteca Erica in piazza Santini.
Attiva in provincia di Salerno, per l’accoglienza dei cittadini ucraini, una rete di sportelli diretta all’orientamento dei servizi territoriali e consulenza legale.
Domenica 20 marzo 2022 a Salerno alle ore 9.30 – presso la Casa del Volontariato in via Patella, 2 – incontro su”Sindemia e resistenze sociali – fare comunità con la solidarietà”.
La P.A. I Colibrì di Tramonti, in collaborazione con la Protezione Civile regionale, la comunità minorese, l’associazione La Fenice di Tramonti e l’esarcato ortodosso, raccoglie beni per la popolazione ucrainain Costiera Amalfitana.
Dodici incontri dedicata all musica con l’associazione ABA Salento. Una opportunità per i bambini e ragazzi autistici per socializzare e sperimentare l’arte musicale insieme a Gianluca Zammarelli.
La Confraternita di Misericordia di Vallo della Lucania ha attivato un raccolta di medicinali per la popolazione ucraina, in collaborazione con il Coordinamento Misericordie Irpinia ODV.
Domenica 13 marzo 2022 ore 9.00 a Salerno bici-staffetta, in partenza da piazza della Concordia, alla volta delle città di: Pontecagnano Faiano, Mercato San Severino, Cava de’ Tirreni.
All’arrivo i ciclisti piantumeranno alberi e piantine.
Quaranta profughi ucraini accolti dalla comunità di Baronissi, in provincia di Salerno. Attività di recupero e accoglienza di chi scappa dalla guerra gestita dal Comune di Baronissi in collaborazione con Anpas Campania, Asl e Prefettura.