
02
Ott
Formazione A.C.A.: Animatori Culturali Ambientali
Sodalis e il CTG organizzano il corso per Animatori Culturali Ambientali
Destinatari e modalità
Ore: 50
Organizzazione degli incontri: Misto
Destinatari: chiunque è interessato a conoscere il mondo CTG o a divenire Animatore Culturale Ambientale del CTG
Il calendario delle attività:
- Prima lezione – 20 ottobre 2023 c/o Casa del Volontariato ore 17:00 – 20:00
- Accoglienza, presentazione del corso e conoscenza dei partecipanti
- Conoscere il CTG: finalità e metodologie
- I principali Format nazionali e provinciali
- Accordi di programmazione
- Seconda lezione – 11 novembre 2023 c/o Casa del Volontariato ore 9:30 – 12:30
- Analisi del contesto territoriale oggetto del corso: l’Agro Nocerino Sarnese
- Tutela e valorizzazione del territorio
- Lavorare per Progetti, lavorare in Gruppo, lavorare in Rete
- La rete di collaborazione attuata
- Strategie di qualificazione del territorio.
- Terza lezione – 17 novembre 2023 c/o Casa del Volontariato ore 17:00 – 20:00
- La Formazione Sociale – gli “Attori” territoriali: mappatura empatica
- Conoscenze Storico-scientifiche e culturali, conoscenze dello sviluppo socio-economico
- Metodi e strumenti di ricerca
- L’Animatore Culturale Ambientale e il contributo al marketing territoriale
- Quarta lezione – 20 novembre 2023 c/o Casa del Volontariato ore 17:00 – 20:00
- Il CTG e i compiti di realtà
- Case Study – Bellezza, Stupore e Comunità – Tecniche di Outdoor Education – Creare insieme la conoscenza
- Metodi di documentazione e socializzazione degli eventi;
- Programmazione uscite didattiche finalizzate a “creare insieme” la conoscenza.
Strumenti messi a disposizione dal CTG Crono-programma, Modello Diario di Bordo, Modello Autovalutazione (Analisi SWOT) - Presentazioni, Video, Documentazione Eventi, Siti Internet, Social, Canali Video, CTG TELEVISION
Per iscrizioni Clicca il link qui
Per ulteriori info clicca qui