20
Mar
Sodalis promuove in collaborazione il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università degli Studi di Salerno il percorso formativo “Università del Volontariato®” con l’obiettivo di accrescere le competenze e le conoscenze dei volontari impegnati negli Enti di Terzo settore del territorio Salernitano e, nello stesso tempo, coinvolgere gli studenti dell’Università degli Studi di Salerno verso il mondo del Terzo settore come occasione di arricchimento sia culturale che professionale.
La formazione di base è aperto ai volontari di riferimento dei Centri Servizi per il Volontariato di Avellino- Benevento (CESVOLAB), Caserta (CSV ASSO.VO.CE,), Foggia (CSV Foggia), (Molise (CSV Molise), Napoli (CSV Napoli).
Il percorso di studi, indirizzato principalmente agli studente e ai volontari della provincia di Salerno, prevede attività formative in aula e online insieme ad uno stage presso un organismo di Terzo settore per complessive 150 ore, in un anno, così organizzate:
Formazione di Base (28 ore):
- incentrato sui temi del volontariato, del contesto territoriale, della comunità, della rete e dell’innovazione sociale (16 ore);
- tre seminari di approfondimento su tematiche specifiche (12 ore).
CORSO BASE OBBLIGATORIO – |
Casa del Volontariato Salerno |
05-apr |
12-apr |
19-apr |
03-mag |
Perché abbiamo bisogno ancora del volontariato |
Prof. Ssa Rossella Trapanese – Prof. Dario Verderame |
15.00 |
|
|
|
Sussidiarietà e innovazione sociale |
Prof. Massimo Del Forno – Prof. Luigi Cannella |
|
15.00 |
|
|
Rigenerazione sociale:
il ruolo della comunità nella co-costruzione dei progetti |
Prof. Paolo Diana – Dott.ssa Luciana Taddei |
|
|
15.00 |
|
Strategie di rete per l’analisi dell’impatto di interventi territoriali |
Prof.ssa Prosperina Vitale – Dott. Marco Di Gregorio |
|
|
|
15.00 |
Seminari |
|
Casa del Volontariato Sodalis |
Il ruolo politico del terzo settore. Istituzionalizzazione, conflitto, condivisione. |
Prof. Sandro Busso – Prof. Massimo Pendenza |
17-mag |
|
|
|
Riflessività in azione per un volontariato consapevole |
Prof.ssa Tiziana Tesauro – Prof.ssa Rossella Trapanese |
|
24-mag |
|
|
Focus tematici (48 ore):
- 2 Corsi a scelta tra i 5 focus tematici proposti (ciascuno di 12 ore);
- 1 Short master a scelta tra i tre proposti (24 ore).
Il rendiconto per cassa per ODV e APS – dott. Francescopaolo Siciliano |
|
|
|
|
Incontro online dalle 17:00 alle 19:00 |
26-mar |
02-apr |
09-apr |
16-apr |
In presenza dalle 15,30 alle 19:30 |
22-apr |
Ascea |
23-apr |
Salerno |
|
|
|
|
|
L’organizzazione e la gestione pratica di una ODV e APS – avv. Cristian Iannone |
|
|
|
|
Incontro in presenza dalle 16,30 alle 19:30 alla Casa del Volontariato di Salerno |
07-mag |
14-mag |
21-mag |
28-mag |
|
|
|
|
|
Le strategie di comunicaizone e l’uso dei social network – dott.ssa Barbara Ruggiero |
|
|
|
|
Date (seguirà calendario) |
Giugno |
|
|
|
Approfondimento tematico – Assostampa Salerno |
|
|
|
|
Date (seguirà calendario) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le strumenti digitali per la raccolta fondi – dott. Raffaele Picilli |
|
|
|
|
Date (seguirà calendario) |
Settembre |
|
|
|
|
|
|
|
|
Approfonimemto tematico piattaforma raccolta fondi – Goodify srl Società Benefit |
|
|
|
|
Date (seguirà calendario) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Strumenti pratici per la costruzioni di reti tematiche e territorali – Anna Maria Cotone |
|
|
|
|
Date (seguirà calendario) |
Settembre |
|
|
|
Gli incontri si tengono in presenza presso la Casa del Volontariato mentre le sessioni online attraverso la piattaforma Google Meet
Esperienza formativa sul campo (74 ore):
- 1 Stage presso un Ente di Terzo Settore scelto tra quelli disponibili.
Argomento |
Calendario |
|
|
|
E.T.S. e rapporti con la Pubblica Amministrazione: co-programmazione, co-progettaizone e convenzioni – avv. A. Donato – Prof. P. Monda |
|
|
|
|
date (seguirà calendario) |
ottobre |
novembre |
|
|
Le Case della Comunità ed il ruolo del Terzo settore |
|
|
|
|
date (seguirà calendario) |
ottobre |
novembre |
|
|
Progettazione partecipata e valuazione di impatto – Prof. Sabato Aliberti |
|
|
|
|
date (seguirà calendario) |
ottobre |
novembre |
|
|
Stage presso E.T.S. del territorio |
|
|
|
|
date da concordare con il referente |
settembre |
ottobre |
novembre |
dicembre |
Diploma
A conclusione del percorso di studi i partecipanti all’intero percorso riceveranno il Diploma dell’Università del Volontariato® attraverso con una cerimonia dedicata.
Il percorso completo di 150 ore (76 di formazione e 74 di esperienza sul campo) è disponibile per 40 posti ed è aperto a studenti dell’Università di Salerno e a volontari iscritti agli Enti del Terzo Settore della provincia di Salerno.
Per iscrizioni e informazioni
Link per iscriversi
Brochure informativa
Per maggiori informazioni Fabio Fraiese d’Amato (referente area formazione) – formazione@csvsalerno.it o allo 089.2756511