
Il gioco d’Azzardo in Italia
L’associazione Librarsi APS organizza l’evento Il Gioco d’Azzardo in Italia: Lo Stato, le mafie e la società civile, mercoledì del 9 aprile ore 17:00 alla Casa del Volontariato in via F. Patella 2 (all’altezza del n. 90 del Corso Vittorio Emanuele) Salerno.
Un’occasione per approfondire un tema di scottante attualità, che intreccia aspetti economici, sociali e criminali. L’incontro si propone di analizzare il fenomeno del gioco d’azzardo nel nostro Paese, esplorando le sue molteplici sfaccettature e i suoi impatti sulla società.
L’evento vedrà la partecipazione di esperti del settore, che offriranno il loro contributo per delineare un quadro completo e aggiornato della situazione. Saranno affrontate questioni cruciali come:
- Il ruolo dello Stato: la regolamentazione del gioco d’azzardo, i proventi fiscali e le politiche di prevenzione della ludopatia.
- Le infiltrazioni mafiose: il coinvolgimento della criminalità organizzata nel settore del gioco d’azzardo e le sue conseguenze.
- L’impatto sulla società civile: la diffusione della ludopatia, le conseguenze economiche e sociali per le famiglie e le comunità, e il ruolo delle associazioni e dei movimenti di contrasto.
Intervengono:
- Dina Gabrieli – Presidente di Librarsi APS;
- Riccardo Christian Falcone – Referente provinciale di Libera a Salerno;
- Federcio Esposito – Ricercatore presso l’Università del Studi di Napoli Federico II
Testimonianze: Associazione Giocatori Anonimi Campania GAM-ANON
Coordina: Giuseppe De Caro – Giornalista TGR Campania
L’associazione Librarsi APS, con questa iniziativa, si conferma un promotore di dibattiti e riflessioni su temi di interesse pubblico, contribuendo alla diffusione di una maggiore consapevolezza e alla promozione di un impegno civile responsabile.
L’incontro rappresenta un’opportunità preziosa per chiunque voglia approfondire la conoscenza di un fenomeno complesso e in continua evoluzione, e per riflettere sulle possibili strategie di contrasto e prevenzione.