Corso di formazione di Co-programmazione e coprogettazione
Il CSV Assovoce realizza il percorso di formazione ”Co-programmazione e coprogettazione: tra modelli e best pratices”. Il suddetto corso, articolato in quattro webinar, si propone di In-formare sulla riorganizzazione dei rapporti collaborativi tra PA e ETS alla luce del Codice del Terzo Settore e delle Linee Guida pubblicate con DM 72 del 31/03/2021.
Il percorso è aperto anche ai volontari della provincia di Salerno.
Il percorso è rivolto a volontari ed aspiranti volontari che avranno la possibilità di seguire l’intero ciclo o scegliere uno o diversi webinar.
Gli argomenti che saranno approfonditi riguardano:
- Le forme di collaborazione tra P.A. ed ETS: quadro normativo di riferimento
- Il procedimento della Coprogrammazione
- La procedura della Coprogettazione
- Profili gestionali e modalità della coprogettazione
- La valutazione di impatto sociale nei rapporti collaborativi.
Le date di svolgimento sono:
- 20 aprile dalle ore 16,00 alle ore 18,00;
- 27 aprile dalle ore 16,00 alle ore 18,00 ;
- 5 maggio dalle ore 16,00 alle ore 18,00 ;
- 12 maggio dalle ore 16,00 alle ore 18,00.
I docenti del corso sono:
- il prof Luca Gori, ricercatore in diritto costituzionale, presso la Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa;
- Albero Arcuri, ricercatore presso la Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa.
E’ possibile iscriversi al seguente link
https://forms.gle/D1Ri7GbbjyBGNxSm9
Per maggiori informazioni è possibile contattare la Dott.ssa Pasqualina Campagnuolo, Referente area formazione del CSV Asso.Vo.Ce. inviando una mail all’indirizzo formazione@csvassovoce.it o telefonando al numero 0823.326981
18,869 total views, 1 views today