Per ricordare, bando di Fondazione TIM
Il bando di Fondazione TIM vuole sostenere e rendere realizzabili progetti che raccontano il periodo della pandemia, con una preferenza per quanti lo faranno attraverso linguaggi nuovi e tecnologici, ma non solo. Scadenza il 23 marzo 2021.
Un’opera legata alla memoria di un evento eccezionale può raccontarne non tanto e non solo la tragicità, ma forse ancor meglio e di più la capacità di adattamento e di superamento di stati d’animo e situazioni mai conosciute prima (il lockdown, la chiusura di scuole, cinema, musei, teatri, la difficoltà negli spostamenti e tanti altri aspetti).
Mostre, video, foto, performance, ma anche progetti editoriali di raccolta di testimonianze.
Dovrà essere considerato l’impiego delle tecnologie più innovative.
Il bando è destinato ai soggetti pubblici e privati che intendano realizzare un progetto finalizzato ad individuare soluzioni innovative, con il supporto della tecnologia, per aiutare chi, nel contesto attuale, ha difficoltà a sostenere costi per lo sviluppo di idee e progetti in ambito artistico.
Sono ammessi:
- Fondazioni e Associazioni culturali riconosciute;
- Fondazioni museali di diritto privato e pubblico;
- Onlus iscritte all’anagrafe unica di cui al d.lgs. 460/97;
- Organizzazioni di volontariato iscritte ai registri di cui alla L. 266/91;
- Associazioni di PromozioneSociale iscritte ai registri di cui alla Legge 383/2000;
- Enti Pubblici;
- Cooperative Sociali;
- Università;
- Accademie;
- Enti teatrali;
- Enti di ricerca;
- Enti religiosi.
Fondazione TIM accorderà 2 contributi economici di 75.000 euro ciascuno, per un importo complessivo di 150.000,00euro.
Le proposte di progetto, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilate e inviate esclusivamente online, entro la data di scadenza, e non oltre le ore 13:00 del 23marzo 2021 attraverso il portale della Fondazione.
(Fonte: www.fondazionetim.it.)
Vai al bando – Arte per ricordare
Le notizie fornite in questo articolo hanno solo carattere informativo.
Fanno fede unicamente i testi ufficiali messi a disposizione dall’ente erogatore dell’opportunità,
reperibili al sito internet).