
Re-life trasformiamo il passato in futuro
Accenture e Fondazione Italiana Accenture sostengono le associazioni non profit e la comunità attraverso la donazione degli arredi delle sedi italiane dismesse in vista dell’apertura dei nuovi uffici.
Re-life è un progetto di Circular Furniture che ha a cuore le persone e l’ambiente riducendo gli sprechi, ridando nuova vita agli oggetti e dotando chi ne ha più bisogno, di tutti gli strumenti necessari per organizzare al meglio e guardare al futuro.
Possono partecipare:
- fondazioni, associazioni, comitati (artt. 14-42 c.c.);
- organizzazioni di volontariato (D. Lgs. 117/17, art. 32);
- associazioni di promozione sociale (D. Lgs. 117/17, art. 35);
- associazioni e società sportive dilettantistiche (Legge 289/2002);
- organizzazioni non governative (Legge 125/2014);
- reti associative (D. Lgs. 117/17, art. 41);
- cooperative sociali (Legge 381/1991), o altre forme cooperative purché operanti in misura prevalente negli ambiti del Concorso (ad esempio, cooperative culturali);
- imprese sociali (D. Lgs. 112/17);
- altre forme giuridiche di cui al D. Lgs. 117/17 (Codice del Terzo Settore);
- altre organizzazioni che non abbiano finalità lucrative disciplinate da leggi speciali.
In caso di aggiudicazione gli arredi donati dovranno essere necessariamente ritirati secondo i termini del bando indicati per ciascuna sede di Milano e Roma.
Le associazioni dovranno compilare l’application form online:
– entro il 21/05/2021 alle ore 12:00 per Milano
– entro il 07/05/2021 alle ore 12:00 per Roma
Per maggiori informazioni vai alla pagina del sito – re-life.ideatre60.it
Invitiamo le organizzazioni a prendere visione del bando e dell’elenco degli arredi.
(Le notizie fornite in questo articolo hanno solo carattere informativo.
Fanno fede unicamente i testi ufficiali messi a disposizione dall’ente erogatore dell’opportunità,
reperibili al sito internet)