Promozione, orientamento e animazione territoriale

Rareca e Sodalis nell'ambito di Abitare i luoghi organizzano l'evento Abitare il Parco: Piantiamo Comunità, che è un’iniziativa che mira a continuare la rigenerazione del Raffy Park, trasformandolo in un punto di riferimento per la comunità. Grazie alla partecipazione attiva dei cittadini, ci si propone di creare uno spazio verde accogliente, inclusivo e ricco di vita nei giorni 7 - 8 e  15 settembre. L'idea...

leggi di più

L'associazione Volta pagina e Sodalis, nell'ambito dei Laboratori di cittadinanza, organizzano l'evento Futuro Remoto il 30 agosto presso il Cantiere a Polla dalle ore 17.00. Una giornata in cui si discuterà di intelligenza artificiale e cittadinanza attiva, organizzata insieme al forum dei giovani di Polla. Il Calendario Il programma prevede: 17:00 mostra fotografica con intelligenza artificiale; 17:00 laboratori musicali; 18:30 conferenza su AI e cittadinanzAttiva; 20:00 Apericena e...

leggi di più

L'associazione Carl Orff e Sodalis organizzano nell'ambito di Abitare i luoghi l'evento musicale Culture e Metodologie a Confronto nel Terzo Millennio XXIV edizione, il 1 e il 28settembre alla Casa del Volontariato dalle ore 19.30. Il programma L'attività che si intende organizzare è una Rassegna Concertistica nell'ambito del progetto "Culture e Metodologie a Confronto nel Terzo Millennio", programma di ricerca giunto ormai alla XXIV edizione. I concerti vedranno...

leggi di più

Sodalis e Monade organizzano il campo estivo 𝗠𝗼𝗻𝗮𝗹𝗮𝗻𝗱, dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni che si terrà al 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮  di Bellizzi. Il Programma 𝗠𝗼𝗻𝗮𝗹𝗮𝗻𝗱 𝗢𝘂𝘁𝗱𝗼𝗼𝗿 si terrà dal 26 agosto al 6 settembre, dal lunedì al venerdì (9.00 – 13.00), con attività solidali , collaborative , ludiche , tematiche  e culturali che saranno alla base di questa fantastica esperienza gratuita di due settimane. Informazioni per...

leggi di più

L'associazione Volta Pagina e Sodalis, nell'ambito dell'azione Abitare i luoghi organizzano il 24 e 25 agosto l'evento Una piazza per noi. Il contesto In un paese delle aree interne come quello di Polla e come altri, sono tanti i luoghi del centro storico lasciati a se stessi, abbandonati che necessitano di essere vissuti e curati dai cittadini. L'iniziativa intende riattivare un luogo abbandonato da anni nel centro...

leggi di più

Con la collaborazione dell'associazione CONTROCORRENTE, SALA ROMA CINEMA e  l' associazione ARCI UISP A. SIMEON, sabato 10 agosto ore 20.30 presso la villa comunale di Nocera Inferiore via F. Solimena. L'appuntamento prevederà la visione del film Scordato. Breve trama Orlando è un accordatore di pianoforti che vive a Salerno. Freddo e cinico, la sua vita, già tormentata da un mal di schiena per via del suo lavoro, cambia...

leggi di più

Sodalis e PA Millenium, nell'ambito dei laboratori di cittadinanza, organizzano l'evento in attesa della schiusa della tartarughe a Maiori, il 12 agosto. Il 12 agosto, infatti, la splendida cittadina costiera di Maiori si trasformerà in un palcoscenico naturale per un evento straordinario: la schiusa delle uova di tartaruga marina. Questo evento, di grande rilevanza ecologica e simbolica, sarà attentamente monitorato dai Volontari di PA Millenium, con...

leggi di più

E' arrivato il momento di vivere nuove entusiasmanti avventure dal 26 al 30 agosto  con il campo di volontariato 2024 promosso da Sodalis ETS - CSV Salerno con Croce Azzurra Siano. Le attività Tantissime attività: uscite didattiche, attività all'aperto, visite guidate, divisioni in squadre e affrontare quiz, sfide, giochi! Quale sarà la squadra a conquistare il primo posto?! Parole d'ordine: CONDIVISIONE & DIVERTIMENTO! Il Campo e' completamente gratuito ed aperto...

leggi di più

Sodalis e P.A. Millenium nell'ambito di Abitare i luoghi organizzano l'evento Campo Avventura 2024 per i ragazzi dai 14 ai 16 anni. L'evento si terrà il 24 e 25 agosto e sarà un momento per avvicinare le nuove generazioni alle tematiche ambientali, di Volontariato e di protezione civile. Il Programma Le attività comprenderanno: orientamento in montagna; esercitazioni antincendio; comportamenti in caso di emergenza in natura; uso delle corde; ...

leggi di più

Giovedì 8 agosto ore 10,30 presso Oasi Dunale Paestum gestita da Legambiente compie 30 anni e sarà firmata la convenzione del rinnovo tra Comune di Capaccio e Riserva Foce Sele-Tanagro e Legambiente Saranno presenti : Franco Alfieri, Sindaco di Capaccio; Antonio Cuomo, Presidente dell'Ente Riserva Foce Sele- Tanagro, Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania Pasquale Longo, responsabile Legambiente Paestum   Cos'è l'Oasi dunale? Un' attività trentennale che inizia nel lontano 1994 con oltre 1000...

leggi di più