Bando RiGenerazioni
RiGenerazioni è un intervento finalizzato alla realizzazione di progetti finanziati attraverso le risorse del Fondo per le Politiche Giovanili con una dotazione complessiva di 25 milioni di euro. L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un programma strategico promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il supporto di Sport e Salute.
Il bando è rivolto alle Associazioni e le Fondazioni iscritte al RUNTS o all’anagrafe delle Onlus, in qualità di capofila. È previsto il partenariato obbligatorio con almeno altri due soggetti come: altri ETS, Enti Pubblici e ASD/SSD iscritte al RASD.
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il supporto di Sport e Salute, promuove un’iniziativa nazionale con lo scopo di prevenire e contrastare il disagio giovanile in tutte le sue forme.
I progetti candidati devono agire su tre linee di intervento:
- LINEA DI INTERVENTO 1 – Spazi per il protagonismo giovanile
Riqualificare o creare luoghi inclusivi dove i giovani possano ritrovarsi, esprimersi e partecipare attivamente.
Esempi: aule multimediali, laboratori creativi, spazi per musica, teatro, sport e imprenditorialità. - LINEA DI INTERVENTO 2 – Servizi di orientamento e accompagnamento
Offrire strumenti concreti per supportare i giovani nelle scelte di vita, studio e lavoro.
Focus su: orientamento, sviluppo di competenze (digitali, soft skills, educazione finanziaria), valorizzazione dei talenti. - LINEA DI INTERVENTO 3 – Reti per la salute psicofisica
Costruire o rafforzare servizi che aiutino i giovani a gestire difficoltà emotive e relazionali.
Azioni previste: supporto psicologico, prevenzione delle dipendenze, uso consapevole del digitale, promozione del benessere.