Tre per te

Sodalis e Spazio Up parte organizzano, nell’ambito dei Laboratori di cittadinanza, il laboratorio Tre per te, con la presentazione il 12 ottobre dalle 19:00 alle 21:00.

I laboratori

L’iniziativa mira a promuovere la consapevolezza del ruolo che ogni cittadino è chiamato a svolgere per favorire e promuovere le buone pratiche e le scelte orientate alla sostenibilità ambientale, attraverso attività artistiche e creative
Le attività previste sono la realizzazione di tre laboratori che affrontano la stessa tematica ma da angolazioni diverse
1) un laboratorio di ceramica con tornio e forno raku
la creazione di oggetti in grado di limitare il consumo di materie plastiche, favorendo la riduzione degli scarti e disincentivando l’utilizzo dei prodotti monouso
2) un laboratorio di manipolazione della carta
approfondire la conoscenza del materiale cellulosico in tutte le sue declinazioni, promuovere le regole della raccolta differenziata e il funzionamento del ciclo del riciclo.
3) un laboratorio teatrale
il teatro come luogo di comunità e di promozione sociale e culturale, per sensibilizzare il focus sulle tematiche ambientali, attraverso l’uso di linguaggi inediti
Le attività si concluderanno con un evento finale, durante e si terrà un momento conviviale con l’esposizione degli oggetti prodotti dai laboratori ed una performance dei partecipanti al laboratorio teatrale.

Percorso di Ceramica con Tornio e Forno Raku:
Un laboratorio di ceramica condotto da un esperto che metterà a disposizione la propria attrezzatura (tornio e forno), dove i partecipanti impareranno a creare manufatti con:
• manipolazione dell’argilla per la realizzazione di un bicchiere, piatto o di altro oggetto utilizzabile in cucina
• decorazione e cottura mediante la tecnica raku della suppellettile precedentemente realizzata
• Durata: 2 giorni

Percorso di Carta e cartone
Un laboratorio di carta e cartone condotto da un esperto, dove i partecipanti impareranno a creare manufatti utilizzando la carta riciclata:
• Recupero della carta per predisporla ad una rivisitazione in chiave artistica
• Realizzazione di decoupage o di un oggetto decorativo
.Durata: 2 giorni

Percorso di Teatro
Un laboratorio di ceramica condotto da un esperto, dove i partecipanti che si candideranno sceglieranno i testi, allestiranno la performance e presenteranno lo spettacolo:
• Durata: 3/5 giorni

Evento Conclusivo:
Un evento finale di presentazione dei lavori dei laboratori e della realizzazione della performance teatrale:
• Durata: 1 giorno

Gli obiettivi dell’attività sono:

– Sensibilizzare i partecipanti sui temi della transizione ecologica e della sostenibilità ambientale.
– Promuovere l’economia circolare e il riciclo creativo attraverso le attività artistiche.
– Coinvolgere la comunità locale nell’approfondire la cultura del riuso e della tutela ambientale.
– Favorire l’inclusione e la partecipazione attiva della comunità nelle attività dell’associazione.