Annali del Volontariato 2024 – volume 6

Pubblicato il nuovo numero degli Annali dei Volontariato dicembre 2023 – dicembre 2024.

Il tema del volume

Povertà educativa: una prospettiva interdisciplinare – a cura di Rita Giovansanti e Sara Parrella

Scarica il volume

L’indice del volume

  • EDITORIALE Di Rita Giovansanti e Sara Parrella
  • POVERTÀ NASCOSTE. LE BARRIERE MATERIALI E EDUCATIVE di Rita Giovansanti

PRIMA PARTE

  • MENTE IN MOVIMENTO BEYOND RHETORIC. IL PILASTRO EUROPEO DEI DIRITTI SOCIALI IN AZIONE NEL CONTESTO EUROPEO ATTUALE di Maria Petito
  • IL CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA IN UN’OTTICA DI GOVERNANCE E DI RETE DEI SERVIZI di Roberta Basile
  • DECRETO CAIVANO. UNA INTERPRETAZIONE SOCIOLOGICAMENTE ORIENTATA di Clara Niola
  • CIPIA: ISTRUZIONE COME RISCATTO SOCIALE di Rosa Albanese
  • TRA SFIDE E SPERANZE. NAPOLI, LA POVERTÀ EDUCATIVA E LA BATTAGLIA CONTRO IL CRIMINE di Gaetano Zaffiro
  • DALLA SCONFITTA ALLA VITTORIA. LO SPORT COME RIVALSA PERSONALE di Domenico Scognamiglio
  • POVERTÀ EDUCATIVA: UNA PROSPETTIVA INTERDISCIPLINARE IL RAPPORTO TRA SCUOLA E FAMIGLIA COME SFIDA PER CONTRASTARE LA POVERTÀ EDUCATIVA di Chiara Meloro
  • DAL PASSATO AL PRESENTE. RIFLESSIONI SULLA POVERTÀ EDUCATIVA ATTRAVERSO GLI STRUMENTI DIGITALI di Sara Parrella

SECONDA PARTE

  • ESPERIENZE PROGETTUALI PER CONTRASTARE LA POVERTÀ EDUCATIVA UN ESEMPIO DI REALTÀ EDUCATIVA di Francesca Sorrentino
  • EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ PER CONTRASTARE LA POVERTÀ EDUCATIVA: L’ESPERIENZA DEL PROGETTO EWISEE di Margherita Verde, Maura Perrone, Adriano De Blasi, Giovanna Maciariello, Paola Maciariello, Laura Caccavale
  • COOPERGAME. UN GIOCO DI PAROLE PER L’EDUCAZIONE di Maria Rosaria Cianniello

APPROFONDIMENTI

  • PIÙ A LUNGO VIVIAMO, MENO CONTIAMO! di Raffaella Faccenda
  • LA POVERTÀ EDUCATIVA E IL BULLISMO. UNA DIFFICILE SFIDA PER IL SISTEMA SCOLASTICO di Martina Eneches
  • RESILIENZA E POVERTÀ EDUCATIVA di Ylenia Cafiero