Donne e pace

Sodalis e l’associazione Memoria in Movimento organizzano, nell’ambito delle Micro Azioni Natalizie 2024, l’evento Pace, Autodeterminazione dei popoli, democrazia. Il ruolo delle donne, il 18 dicembre a Salerno presso la Casa del Volontariato in F. Patella 2 (all’altezza di corso Vittorio Emanuele, 90).

Obiettivo

I temi della pace, della libertà, della decolonizzazione, dell’autodeterminazione dei popoli e contro regimi integralista e antidemocratici sono “antichi”. Purtroppo le decine di focolai di guerra sconosciuti ai più perché non fa notizia, i conflitti in medio Oriente e in Ucraina, la repressione iraniana sull’intera popolazione con particolare efferatezza sulle donne, la lotta contro delle dittature, ad esempio le dittature sud americane, dimostrano la triste realtà di questo contesto storico e attuale. Ma quasi sempre tali battaglie vengono narrate “al maschile” malgrado che il mondo femminile è spesso in “prima linea”. L’esperienza delle “Madres de Plaza de Mayo probabilmente è l’esempio più noto. Quindi l’iniziativa che faremo dal vivo è prevista per una serata a Salerno città ma la video registrazione dell’intero dibattito verrà usata in svariati momenti successivi anche in scuole e in altre ulteriori iniziative.

L’obiettivo che ci poniamo è non solo quanto dichiarato già in precedenza di sottolineare la presenza e l’attività del mondo femminile nella battaglie di civiltà, di pace e di convivenza ma quello di offrire soprattutto al mondo giovanile dibattiti sulle varie forme di resistenza e di lotta sottolineando soprattutto quelle caratterizzate dalla nonviolenza. Senza trascurare e sottolineare riflessioni e ragionamenti sulle soluzione dei conflitti.

Gli interventi

Oltre a scambiarsi gli auguri natalizi si discuterà del ruolo delle donne nei processi di pace con:

  • Mary Abbondanza, Memoria in Movimento
  • Rozita Shoaei, Comunità Iraniana di Napoli
  • Zilan Diyar, Movimento delle donne curde
  • Souzan Fatayer, Comunità Palestinesi Campane
  • ROSA MARIA Grillo, Memoria in Movimento

Modera:

  • Giovanna Di Giorgio, giornalista
  • Coordina la sala di Casalnuovo:
  • Angela Mona, Comitato campano Un Ponte Per