Author: Alfredo Senatore

Riportiamo la guida " Empatia e autismo nella società civile e in ambito scolastico" realizzata dalla dott.ssa Raffaella Tancredi Centro di riferimento Autismo Dipartimento di Neuroscienze dell’Età Evolutiva IRCCS Stella Maris Università degli Studi di Pisa nell'ambito del percorso di formazione di approfondimento FAQ. Di seguito il link per scaricare la guida....

leggi di più

Sodalis CSVS insieme alla cattedra di “Analisi delle Reti Sociali” Sociali del Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e Politiche per il Territorio del Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università di Salerno ha avviato un'indagine su "La trasformazione digitale e l’importanza di fare rete nel Terzo Settore”. L’obiettivo principale è quello di analizzare, da un lato, le azioni messe in campo dalle associazioni per rispondere alle...

leggi di più

Questo volume rappresenta il secondo step di restituzione dei risultati della ricerca svolta nell’ambito del progetto Solidarity Alliance for Citizen Engagement across Europe1 (di seguito SolidAlCiti), dopo la pubblicazione di Solidarity Body.Workfare and Volunteering Policies (Mimesis International 2019), al quale il presente lavoro in parte rinvia, proponendo saggi delle ricercatrici e dei ricercatori che hanno partecipato al progetto e alla pubblicazione internazionale. Il Volume è curato...

leggi di più

Pubblichiamo una pubblicazione sull'amministrazione condivisa prodotta da CSVnet e Forum del Terzo settore Il presente lavoro è un insieme di materiali che trattano con un linguaggio accessibile diversi aspetti dell’amministrazione condivisa. Il testo affronta diversi aspetti fra i quali: la pubblica amministrazione e i rapporti con gli enti del Terzo settore (Ets); il Codice degli appalti e l’amministrazione condivisa, due principi di pari dignità; l’importanza della sentenza...

leggi di più

Il decreto ministeriale 6 ottobre 2021, emanato dal Ministero dello Sviluppo economico di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e pubblicato nella Gazzetta ufficiale dello scorso 30 novembre 2021, disciplina gli obblighi assicurativi nei confronti dei volontari degli enti del Terzo settore secondo quanto previsto dal Codice. Si tratta di un decreto attuativo di fondamentale importanza, che va a fare chiarezza sia...

leggi di più

Ad ulteriore integrazione il Ministero ha pubblicato delle FAQ in cui viene meglio specificato l'obligo di comunicazione: 1. Gli Enti del Terzo settore che svolgono esclusivamente attività non commerciale sono ricompresi nell’ambito di applicazione soggettiva dell’art. dell’art. 14, comma 1, del D.Lgs. n. 81/2008, come modificato dall’art. 13 del D.L. n. 146/2021 (conv. da L. n. 215/2021), concernente l’obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali?No, in...

leggi di più

Si informa che con la legge di conversione del Decreto del 21/10/2021 n.146, è stato introdotto  a decorrere dal 21.12.2021, l’ obbligo di comunicazione per  i committenti che si avvalgono di lavoro autonomo occasionale, prima dell’inizio della prestazione lavorativa o di un ciclo integrato di prestazioni di durata non superiore a trenta giorni, di informare della durata la direzione territoriale del Lavoro competente per territorio. La...

leggi di più

Cari soci, è convocata, in prima convocazione alle ore 6:00 del 27 dicembre e in seconda convocazione alle ore 16:00 del 28 dicembre 2021 in modalità telematica l’Assemblea Ordinaria dei soci con il seguente ordine del giorno:   1. Relazione del Presidente; 2. Bilancio preventivo e programmazione delle attività 2022; 3. Adempimenti per l’iscrizione al RUNTS; 4. Aggiornamento della base sociale e valutazione delle richieste di adesione a socio; 5. Determinazione della...

leggi di più

Dal 24 novembre è attivo il Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS). Sodalis CSVS attiverà un servizio di accomapagnamento per le organizzazioni che devono iscriversi al RUNTS, per ora è possibile contattare il Centro a link contatti o scrivere a consulenze@csvsalerno.it . Si ricorda che l’iscrizione al RUNTS consente di acquisire la qualifica di Ente del Terzo Settore (ETS) o, a seconda dei casi, quelle specifiche ...

leggi di più

È il 23 novembre 2021 la data di avvio del registro unico nazionale del Terzo settore (Runts). Da quel giorno inizierà il processo di trasferimento di organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps) iscritte nei rispettivi registri regionali, provinciali o nazionali. La comunicazione è avvenuta con la pubblicazione del decreto direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali n. 561 del...

leggi di più