Author: Alfredo Senatore

Il 13 marzo Arci Salerno alle 18 presso il Piccolo Teatro PortaCatena presenta il film “Fornelle Side Story” realizzato nell’ambito del Centro minori e adolescenti del Comune di Salerno nel quartiere centro storico. Frutto di un bellissimo laboratorio realizzato nel quartiere nel corso del 2023 con i ragazzi ma che ha visto anche la partecipazione di genitori e commercianti della zona. ...

leggi di più

Obiettivo Con FAQ 2024, Sodalis ETS intende accrescere le capacità e le competenze dei volontari attraverso la co-progettazione di interventi formativi con le organizzazioni del territorio al fine di approfondire temi ed argomenti specifici nelle aree di interesse generale. I percorsi formativi saranno attivati a seguito della raccolta delle manifestazioni d’interesse pervenute dalle organizzazioni sia su temi trasversali (amministrazione, fiscalità, comunicazione, ricerca volontari, sicurezza, assicurazioni, raccolta...

leggi di più

L'obiettivo Con questa azione Sodalis intende supportare la promozione delle iniziative di volontariato. L’attività prevede la stampa e consegna di materiali stampati alle organizzazioni che ne fanno richiesta per la promozione e diffusione di attività di volontariato. I servizi supportati Nello specifico Sodalis si impegna a stampare i seguenti materiali per un controvalore di massimo 300 euro: volantini; brochure; roll-up; segnalibri; pieghevoli; locandine; manifesti. I materiali prevederanno esclusivamente promozione...

leggi di più

Sodalis e l'associazione Humus, nell'ambito del servizio Laboratori di cittadinanza, organizza l'appello ai creativi, invitando artisti, cittadini e creativi appunti a partecipare al restyling dei giardini di Rufoli. Il 16 marzo dalle 10.00 alle 18.00 in via Rufoli sarà possibile non solo adoperarsi per il processo di rigenarazione del luogo, ma anche ammirare la mostra del laboratorio di cittadinanza, avere performance artistiche e degustare alcuni prodotti...

leggi di più

Arci Ucca, Lab Teatro, Arcigay Salerno per l'8 marzo organizzano presso il piccolo teatro Portacatena di Salerno la proiezione del film Nilde Iotti: il Tempo delle donne, con la partecipazione di Paola Cortellesi. Sinossi La vicenda umana e politica di Nilde Iotti viene ricostruita grazie alle testimonianze di chi l'ha conosciuta e ha collaborato con lei e all'intervento di Paola Cortellesi che ne ripropone il pensiero. Si...

leggi di più

L'Ambito S5, in partenariato con la Direzione provinciale INPS di Salerno, l’ASL Salerno e i Centri per l'Impiego di Salerno e Mercato San Severino, e con la partecipazione dei Patronati e dei CAF di Salerno, ha inteso organizzare, nella giornata di venerdì 1 Marzo 2024, alle ore 10.00 presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, un incontro pubblico su un tema di stringente...

leggi di più

BANDO 2024/2025 PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A PROGETTI ED INIZIATIVE RELATIVI AL PATRIMONIO STORICO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE La Direzione Generale Archeologia belle arti e paesaggio intende avviare una procedura a evidenza pubblica per il finanziamento di progetti ed iniziative relativi al patrimonio storico della Prima Guerra mondiale, così come descritti ai sensi dell’art.1 della Legge 7 marzo 2001, n.78, “Tutela del patrimonio storico della Prima...

leggi di più

Le associazioni Gruppo Logos e Famiglie in gioco con la compagnia teatrale Teatro Insieme presentano BURLATE SALERNITANE  di Masuccio Salernitano. La rappresentazione si terrà il 2 marzo 2024, ore 20.30 presso la Chiesa San Lorenzo - Via San Lorenzo 3 Cava de' Tirreni. Gli interpreti Salvatore Pellegrino  - Masuccio Francesco Ferrara -  Angelo Matteo Rinaldi - Vescovone Tiziana Pecoraro - Giustina Laura Gallo - Geronima Mimmo Romano - Don Ambrosio Giovanna Torre - Beatrice Patrizia...

leggi di più