servizi alle organizzazioni

EcoAmbiente Salerno organizza il bando Urban project 2024-2025. Obiettivi Il nuovo progetto, mira a dare un contributo concreto alla formazione delle giovani generazioni verso una coscienza collettiva tesa sempre più al valore della sostenibilità ambientale ed economica. Come aderire al progetto È possibile aderire al progetto: Richiedendo un modulo formativo. Un nostro esperto verrà nel vostro istituto o nella sede della vostra associazione per tenere una lezione teorico-pratica sull'importanza...

leggi di più

L'associazione Rareca invita a partecipare all'incontro di orientamento al Bando "Si può fare", che si terrà il 28 Gennaio alle 18:00 presso la Casa del Volontariato di Salerno, grazie alla disponibilità di CSV Salerno Sodalis. L'evento rappresenta un'importante opportunità per tutti i giovani interessati a diventare protagonisti attivi nel miglioramento del nostro territorio. Vi aspettiamo per discutere e scambiare idee innovative, mirando a trasformare le vostre...

leggi di più

L'A.T.S. RNCD e Viridis insieme a Persone molto addottorate e clown sociali si confronteranno ed eserciteranno sul tema: “SGUARDI SULL’HOMO CURANS” Nuovi modelli formativi e cambiamenti culturali. 5 – 6 aprile 2025 “Aula Scozia” Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” Via San Leonardo – Salerno PREMESSA GENERALE E PROGRAMMA DEL CONVEGNO SABATO 5 aprile 2025  h09:00 – h19:00  Aula Scozia – Ospedale San Giovanni e Ruggi –...

leggi di più

Pubblichiamo il bando dell'8per mille della Chiesa Evangelica Valdese con scadenza 24 gennaio. Obiettivo La Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) concorre, come altre confessioni religiose, alla ripartizione dei fondi Otto per Mille IRPEF e ha scelto di destinare tutti i contributi ad essa spettanti esclusivamente al sostegno di interventi sociali, assistenziali, umanitari e culturali, sia in Italia che all’estero. A tal fine, ogni...

leggi di più

Attraverso questo servizio digitale è possibile trasmettere alla Regione Campania - Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile la richiesta di contributo per la predisposizione, l’aggiornamento, l’applicazione e la diffusione dei Piani di Protezione Civile, nonché per lo sviluppo di idonei sistemi di monitoraggio. Con D.G.R. n. 694 del 28/11/2023 la Giunta Regionale della Campania ha programmato, a valere sul PR Campania FESR...

leggi di più

Il bando Fuoriclasse ha l’obiettivo di sostenere progetti in grado di realizzare efficaci azioni formative in ambito digitale e di valorizzare le potenzialità, attitudini e ambizioni delle persone detenute tramite una presa in carico personalizzata e la costruzione di percorsi integrati che ne facilitino il reinserimento sociale e lavorativo, con il fine ultimo di contrastare il fenomeno della recidiva. Gli interventi proposti possono prevedere azioni di: ...

leggi di più

Avendo richiesto in diversi un aggiornamento sui pagamenti realtivi al 5per1000 pubblichiamo la notizia  di oggi rispetto agli ordinativi di pagamento. La Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese ha provveduto ai seguenti pagamenti relativi agli ordinativi del 5x1000: in data 02/12/2024, pagamento riferito all’ordinativo del cinque per mille, anno finanziario 2023 (file pdf), in favore di 41.455 enti beneficiari con contributo...

leggi di più

Pubblichiamo l'articolo per i contributi per l'acquisto da parte di organizzazioni di volontariato di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali Domanda di contributo per l'anno 2024 Possono presentare la domanda per l'attribuzione dei contributi: a) le organizzazioni di volontariato per acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e di beni strumentali; b) le fondazioni del Terzo Settore e le organizzazioni di volontariato per la donazione di beni...

leggi di più

Si proroga al 10 gennaio 2026 il termine a decorrere dal quale trova applicazione il nuovo regime di esenzione Iva per le operazioni realizzate dagli enti associativi di cui all’articolo 5, comma 15 -quater del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146. Ma questo non vuol dire che l’argomento sia archiviato e che il prossimo anno non debba comunque essere l’occasione per gli ETS di riflettere  su...

leggi di più